La questione non è cd/vinile vs. mp3.
La questione è supporto fisico vs. supporto non fisico... e questo influenza il modo in cui avviene la fruizione della musica.
Il vinile è tornato di moda perchè essendo fisicamente grande presuppone che l'ascolto avvenga in un contesto dove le distrazioni sono ridotte al minimo: carichi il vinile sul giradischi, ti siedi sul divano, ti versi un Nikka single malt e ti godi il vinile.
Con il cd puoi fare lo stesso... puoi fare lo stesso anche mp3... però non lo fai.
Con il vinile sei costretto... e c'è l'aspetto psicologico che rende il vinile affascinante.
Però è una questione psicologica... la maggior parte della gente è affascinata da questa cosa.
Qualunque sia il tipo di supporto... bisogna valutare i pro e contro.
Ogni supporto (qualunque sia il tipo, fisico o non fisico... analogico o non analogico) ha dei limiti, quindi dipende cosa stai cercando.
Personalmente... io mi preoccupo più del contenuto musicale che del supporto su cui si trova.
La qualità audio è importantissima... ma dipende cosa intendi per "qualità".
La guerra tra vinile e resto del mondo ruota tutto alla definizione di concetto di "qualità audio" (e se vuoi di riproducibilità).