Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Cerco Tenore Conn Chu Berry

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759
    @za
    Il sognatore lo fa di mestiere .... vive del sogno , se questo si realizzasse , smetterebbe di essere un sogno e non darebbe piú la stessa soddisfazione ! Morale non comprerá mai !
    Il perditempo , in effetti é più da “finto” acquirente , fa un sacco di domande ma non ha nessuna intenzione di acquistare... si interessa per far vedere che é attento e vivo ; sono convinto che se anche il prodotto fosse gratis a condizione che.... la condizione , qualunque essa sia, non andrebbe bene !
    L’affarista invece si addice ad entrambi , : al venditore che pensa di aver trovato l’allocco che vuole comperare a qualsiasi costo oppure ha trovato un fondo di magazzino desiderabile e studia ed aspetta al varco il compratore per piazzargli “la sola”; si addice anche all’acquirente che pensa di sapere tutto del prodotto che vuole , decide lui il prezzo e pensa che mettendo sul piatto quattro soldi contanti ottiene quello che vuole !
    Questo é il mercato italiano : la consapevolezza o la credenza che ogni giorno nasce un furbo e un fesso rende tutti timorosi di prendere la fregatura , e quindi “fermi” .
    Nel mondo spesso é diverso, si mette una descizione esatta del prodotto in vendita con il prezzo richiesto , la normale trattativa mette tutti d'accordo e l’affare si fa , sempre , per entrambi !

    Sorry friskaletto per la divagazione

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    @za
    Il sognatore lo fa di mestiere .... vive del sogno , se questo si realizzasse , smetterebbe di essere un sogno e non darebbe piú la stessa soddisfazione ! Morale non comprerá mai !
    Il perditempo , in effetti é più da “finto” acquirente , fa un sacco di domande ma non ha nessuna intenzione di acquistare... si interessa per far vedere che é attento e vivo ; sono convinto che se anche il prodotto fosse gratis a condizione che.... la condizione , qualunque essa sia, non andrebbe bene !
    L’affarista invece si addice ad entrambi , : al venditore che pensa di aver trovato l’allocco che vuole comperare a qualsiasi costo oppure ha trovato un fondo di magazzino desiderabile e studia ed aspetta al varco il compratore per piazzargli “la sola”; si addice anche all’acquirente che pensa di sapere tutto del prodotto che vuole , decide lui il prezzo e pensa che mettendo sul piatto quattro soldi contanti ottiene quello che vuole !
    Questo é il mercato italiano : la consapevolezza o la credenza che ogni giorno nasce un furbo e un fesso rende tutti timorosi di prendere la fregatura , e quindi “fermi” .
    Nel mondo spesso é diverso, si mette una descizione esatta del prodotto in vendita con il prezzo richiesto , la normale trattativa mette tutti d'accordo e l’affare si fa , sempre , per entrambi !

    Sorry friskaletto per la divagazione
    metterei a posto qualche virgola e ci aprirei un post, da mettere in evidenza nella sezione mercatino
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    @za
    Il sognatore lo fa di mestiere .... vive del sogno , se questo si realizzasse , smetterebbe di essere un sogno e non darebbe piú la stessa soddisfazione ! Morale non comprerá mai !
    Il perditempo , in effetti é più da “finto” acquirente , fa un sacco di domande ma non ha nessuna intenzione di acquistare... si interessa per far vedere che é attento e vivo ; sono convinto che se anche il prodotto fosse gratis a condizione che.... la condizione , qualunque essa sia, non andrebbe bene !
    L’affarista invece si addice ad entrambi , : al venditore che pensa di aver trovato l’allocco che vuole comperare a qualsiasi costo oppure ha trovato un fondo di magazzino desiderabile e studia ed aspetta al varco il compratore per piazzargli “la sola”; si addice anche all’acquirente che pensa di sapere tutto del prodotto che vuole , decide lui il prezzo e pensa che mettendo sul piatto quattro soldi contanti ottiene quello che vuole !
    Questo é il mercato italiano : la consapevolezza o la credenza che ogni giorno nasce un furbo e un fesso rende tutti timorosi di prendere la fregatura , e quindi “fermi” .
    Nel mondo spesso é diverso, si mette una descizione esatta del prodotto in vendita con il prezzo richiesto , la normale trattativa mette tutti d'accordo e l’affare si fa , sempre , per entrambi !

    Sorry friskaletto per la divagazione

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •