Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno sa come posso risalire all'anno di fabbricazione e quindi conoscere altro in merito alla fabbricazione del seguente sax:
Sax Alto Jupiter Jas567
N° serie: L60124
Grazie in anticipo a tutti!
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno sa come posso risalire all'anno di fabbricazione e quindi conoscere altro in merito alla fabbricazione del seguente sax:
Sax Alto Jupiter Jas567
N° serie: L60124
Grazie in anticipo a tutti!
Non penso sia facile risalirvi...poi il tuo non é affatto uno strumento prezioso, anzi, tutt'altro; é un semplicissimo sax da studio.
Ma se proprio vuoi toglierti la curiosità, prova a contattare almeno la Casale Bauer (Cadriano di Granarolo nell'Emilia, BO) importatrice ufficiale della Jupiter.
... 10 secondi con Google, il secondo risultato della lista.
http://www.doctorsax.biz/musical%20i...er_ser_nos.htm
Lo strumento è un sax alto, laccato oro, prodotto nel 1997.
(Ignora quello che scrive gil68... quando si parla di strumenti orientali, va fuori di melone quasi sempre)
E per la miseria, ricominciamo con questa perniciosa menata degli strumenti orientali che non potrei vedere nè sentire.
Lo so che, nonostante il tuo Rampone, "tifi" per Buttus e i suoi Sequoia Italo-Taiwanesi (non so che cosa abbiano di così speciale, come per i Borgani...)
Comunque, non c'é niente di male; almeno lui dichiara il reale luogo di produzione dei suoi strumenti (almeno come pre-sagomatura e realizzazione dei fori, camini...)...mentre Borgani e Collazzoni col loro stretto divieto di entrare nell'officina, lasciano un bel pò di dubbi...(ebbene continuo sì ad infierire, non digerirò MAI che Tassinari suona con quei "lattoni forati da grondaia" ormai dal '97 circa...ed i suoi vecchi Selmer saranno a casa che faranno ormai la muffa. Potenza degli endorsement...)
Il mio vecchio secondo contralto, il Grassi Wonderful del '74-'75, sono strasicuro che, suonato da uno bravissimo, farebbe impallidire tutti gli esemplari finora prodotti di contralto Borgani Pearl Jubilee.
Ovviamente io non posso dimostrarlo in prima persona, dato che sono una schiappa paurosa, e non arriverò mai ai livelli sublimi di Fiorenzo...
il sax è solo uno strumento. Fiorenzo è un grande sia con il selmer che con il borgani e sicuramente anche con il tuo grassi stonato (mi permetto perché ce l'ha anche mio padre il contralto del '71 e stonato lo è alla grande) un saxofonista deve fare musica con il sax prescindendo dallo strumento... poi siamo noi malati che ci fissiamo a volte con strumenti, marche, modelli, matricole...
per quanto riguarda la reperibilità di semilavorati dall'oriente, questo fa parte dell'interrogativo che ogni impresa si fa e si deve fare nel momento che deve scegliere la sua filiera produttiva: compro o produco internamente? probabilmente a questa domanda aziende diverse rispondono in modo diverso...
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Io tra le altre cose sono iscritto al Forum del RIASC (Registro italiano auto storiche Citroen)...mi piacciono le vecchie Citro idropneumatiche (ho anche una BX dell'89)
Ebbene, ci sono in quel Forum anche dei "Citrofolli" che non vogliono assolutamente sentir parlare, ad esempio, delle auto tedesche o...orientali. Le definiscono "cassoni su 4 ruote"...
Ed io dico lo stesso per il Borgani. E' uno strumento che per me non vale il prezzo esorbitante che costa (soprattutto se, e ripeto se, fossero davvero fatti con pezzi prelavorati da Taiwan). Per me sono latte forate e tali resteranno anche tra cent'anni.
E poi i particolari e componenti...quei keyguards che hanno...brutti, davvero brutti.
Ma trovo orrenda soprattutto la "grechina" di rinforzo sotto i loro chiver.
E ricordate che ho sentito dei fans storici dei Dire Straits criticare Knopfler quando prese la chitarra Pensa-Suhr al posto delle Strato e della Les Paul Standard di "Money For Nothing"...anche Fiorenzo deve capire che fa parte del gioco. Lo preferivo coi Selmer, punto e basta.
Gil(68) tanto per farti cadere del tutto "un mito" , Fiorenzo non sponsorizza più Borgani... adesso sponsorizza "Lupifaro"
Chiuderei qui gli OT![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)