Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Sassofono Berg Larsen

  1. #16
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sassofono Berg Larsen

    Stampo B&S ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #17

    Re: Sassofono Berg Larsen

    Stranissimo il blocco delle chiavi del mignolo sinistro!!
    Deve essere tosta abituarsi a quella meccanica :\\: :\\:
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  3. #18
    Visitatore

    Re: Sassofono Berg Larsen

    Mai visto uno prima...
    Lo hai provato? In che condizioni è? :\\:

    Se suona------> Sample!

  4. #19
    Visitatore

    Re: Sassofono Berg Larsen

    Citazione Originariamente Scritto da PJ
    Stranissimo il blocco delle chiavi del mignolo sinistro!!
    Deve essere tosta abituarsi a quella meccanica :\\: :\\:
    Stavo per dirlo io... davvero ostica :\\: :\\: :\\:

  5. #20

    Re: Sassofono Berg Larsen

    Dubito sia un stancil B&S guardando la meccanica del MIb eDO basso è diversa dai B&S degli anni 70 e anche quella del mignolo della mano sinistra, però effettivamente il GDR Mi sa da germania. può essere che sia precedente agli anni 70, che sia qualche prototipo B&S chiamato Berg Larsen, ma ho dei seri dubbi :BHO: :BHO: :BHO: ,
    sia per il discorso mano destra che B&S ha cominciato a fare il MIbe il Do a 90° gradi con i Medusa, cioè nel 2000 e sia per la meccanica del mignolo della sinistra che mi sa da anni 60 :?: :?: :?:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #21

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Sassofono Berg Larsen

    Questi sax Berg Larsen pare che siano stati prodotti negli anni '60-'70 nella Germania Est, dalla stessa fabbrica da cui uscivano i B&S e i Welktlang. Infatti questi Berg Larsen sono strettamente "imparentati" ai Welktlang.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #22
    Visitatore

    Re: Sassofono Berg Larsen

    :half: TreccaniSax :half:

  8. #23
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sassofono Berg Larsen

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Questi sax Berg Larsen pare che siano stati prodotti negli anni '60-'70 nella Germania Est, dalla stessa fabbrica da cui uscivano i B&S e i Welktlang. Infatti questi Berg Larsen sono strettamente "imparentati" ai Welktlang.

    ;)
    A volte mi chiedo come fai :BHO: O il tuo Computer è collegato alla Banca Dati Sax.Global.Univers.com o sei Onnisciente per Antonomasia
    Complimenti ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #24

    Re: Sassofono Berg Larsen

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Questi sax Berg Larsen pare che siano stati prodotti negli anni '60-'70 nella Germania Est, dalla stessa fabbrica da cui uscivano i B&S e i Welktlang. Infatti questi Berg Larsen sono strettamente "imparentati" ai Welktlang.

    ;)
    A volte mi chiedo come fai :BHO: O il tuo Computer è collegato alla Banca Dati Sax.Global.Univers.com o sei Onnisciente per Antonomasia
    Complimenti ;)
    è il mistero di cui tutti cerchiamo una risposta da mesi....io inizio a pensare seriamente che in realtÃ* sia un cervellone elettronico collegato a qualche roba dove sanno tutto tipo la cia...o la nasa..... :lol: :lol: :lol:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  10. #25
    Visitatore

    Re: Sassofono Berg Larsen

    Voi non sapete che gioie che mi state regalando...
    Continuate a scavare!
    Carramba che sax :)
    In merito alle condizioni: non presenta particolari danni strutturali, ma avrebbe un gran bisogno di una ritamponatura e manutenzione totale. Se fossi in grado smonterei tutta la meccanica e darei una regolata...
    Sui bassi è più che decente.
    Appena posso lo porto....ho paura del preventivo per il momento...

    PS: Che MPC e che ance mi consigliereste per produrre un suono alla Stan Getz per intenderci?

  11. #26
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sassofono Berg Larsen

    Come avrai potuto notare c'è una Discussione aperta Qui sul Setup di Stan Getz ;)
    Il consiglio che ti dò è quello di non fossilizzarti su un Timbro giÃ* esistente, ma di crearne uno proprio, dÃ* molte più soddisfazioni ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #27

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Sassofono Berg Larsen

    Anche se è leggermente OT, questo potrebbe essere un nuovo capitolo della saga Berg Larsen.

    Guardando questa inserzione nel nostro Mercatino, mi è sorto qualche dubbio.

    - Innanzitutto il design del bocchino è differente dagli attuali Berg Larsen (ed anche da quelli di qualche decennio fa);
    - Il bocchino riporta la scritta "Classic Super", strettamente imparentata con il marchio "Super Classic" della Amati;
    - L'apertura molto inconsueta (200/2), se pensiamo poi che si tratta di un bocchino per alto;
    - E' "Made in Czeckoslovakia"

    Rispolverando un pò la memoria, mi sono ricordato che esiste un bocchino Amati (se non erro si chiamava proprio "Super Classic") con una apertura 200/2, ma ovviamente non lo possiamo considerare come un "200" odierno, a quanto ne so l'apertura reale era sì aperta, ma non così tanto.
    Considerando questo, una domanda sorge spontanea...Questo bocchino è un "vero" Berg Larsen o è stato prodotto per Berg Larsen dalla Amati?
    Secondo me le storie del sax oggetto di questo topic e di questo bocchino hanno avuto un percorso parallelo.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Berg Larsen 105/2 SMS sax alto
    Di lollos nel forum Bocchini
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20th August 2014, 20:19
  2. Berg Larsen 110\2\SmS tenore
    Di antonioperry nel forum Bocchini
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2014, 17:02
  3. Berg Larsen
    Di FreddyFreeloader nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th January 2012, 17:03
  4. Berg Larsen 100/2 SMS 5 su Baritono
    Di Piedons nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19th July 2011, 00:26
  5. legature su berg larsen
    Di rinoceronte nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2010, 17:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •