Qualcuno può indicarmi, in base alla propria esperienza, una legatura adatta all'imboccatura in oggetto? Il sito del produttore si esprime con precisione solo sull'imboccatura che NON è adatta. Grazie anticipatamente.
Qualcuno può indicarmi, in base alla propria esperienza, una legatura adatta all'imboccatura in oggetto? Il sito del produttore si esprime con precisione solo sull'imboccatura che NON è adatta. Grazie anticipatamente.
Alto: Yas-62 Drake NY Jazz 8, Vandoren Jumbo Java A55
Soprano: Yss-475 Bari 74
Tenore: Yts-62 10mfan Robusto 8*, Vandoren Java T75
EWI Solo
io ho trovato un buon equilibrio sul robusto 3d con la fl .
(mi oppone pochissima resistenza)
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
... io alterno FL o Flexitone in bronzo ...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Grazie a chi mi ha risposto! @tzadik: ebanite.
Alto: Yas-62 Drake NY Jazz 8, Vandoren Jumbo Java A55
Soprano: Yss-475 Bari 74
Tenore: Yts-62 10mfan Robusto 8*, Vandoren Java T75
EWI Solo
Come ha scritto 10mfan sul suo sito... ci vanno tutte le legature escluse quelle che ha listato (tipo la Vandoren Optimum).
Io personalmente uso Rovner di vario tipo (sia quelle tessuto sia quella interamente in metallo) e una Vandoren M|O.
Io uso sul merlot (simile nelle misure esterne al robusto) la Francois Louis, the pure brass ligature.
ho una FL ULTIMATE sul mercatino a vendere che credo faccia al caso tuo
Fai tu le prove del caso... con ance e legature differenti.
La legatura deve tenere ferma l'ancia in maniera univoca (ovvero... l'ancia deve rimanere ferma e pure la legatura deve rimanere ferma sul bocchino: questo con alcune legature non succede).
Su bocchini con tavola piatta (perfettamente piatta)... l'ideale è avere anche un'ancia che abbia il fondo piatto.
Il Robusto ha una tavola perfettamente piatta.
In generale, posso solo dire che il bocchino ha già un certo "peso" (anche a livello di suono) preferisco non avere legature che aggiungano ulteriore "peso" e "resistenza" (o almeno non sul bocchino... se possibile solo sull'ancia).
Preferisco un'ancia un po' più "rigida" e una legatura che non aggiunga resistenza... piuttosto che avere una legatura che deforma molto l'ancia, ma che ti costringe e restare un po' indietro con la rigidità.
La Vandoren M|O è molto leggera, se paragonata ad altre legature più comuni.
... ma devi fare le tue prove e trovare il tuo equilibrio!!!![]()
Io mi trovo bene con FL e con la legatura della Rico ad H (non mi ricordo il nome del modello). La prima avendo anche i risuonatori è più diciamo espressiva mentre la seconda è decisamente più neutra. Entrambe fanno un ottimo lavoro. Fai conto che io ci monto delle ance legere Signature
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
http://boomboombeckett.blogspot.com/
Orgoglioso membro danzante della "Ostello Quarna Nightmare Band"
mmmmm riesumo questo post perchè ieri ho avuto una piccola recidiva e per resistere all' acquisto del nuovo bocchino 10mfan classic ho "dovuto" comprare una nuova legatura (la vandoren optimum)
(della serie ho dovuto dare un po di sazio alla gam )
Tza perchè scrivevi che sul robusto non va bene?
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Perchè io ho ho una Vandoren Optimum (misura per sax tenore in ebanite, codice catalogo LC08M)... e sul Robusto non entra.
Mark sul suo sito aveva scritto che la Vandoren Optimum sui suoi bocchini in ebanite non entra completamente... e infatti è vero: http://10mfan.com/shortcodes/10mfan-...ece-specifics/
Probabilmente sul "The Classic" l'offset tra camera e tavola del bocchino è stato ridotto (per rendere il bocchino più tradizionale...) e quindi forse la Optimum ci entra.
Sul Robusto in ebanite, la Optimum (per bocchini in ebanite per sax tenore) non entra.
Probabilmente, levando il piattello funziona. Ma non spendi 65€ per una legatura con il piattello, per usarla senza piattello, no?
![]()
non entra neppure in quelli che produco io ma... gli togli la placchetta e oltre ad entrare dove non entra suonerà pure meglio la dove entrava!!!
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
sono andato a controllare perchè dopo aver letto i vostri messaggi avevo qualche dubbio sulla mia memoria a breve termine (possibile che avevo acquistato altra legatura senza rendermene conto.)
probabilmente il robusto che utilizzo io è diverso da quelli in ebanite. (il mio è un 9 3d e me lo hai spedito tu Tza) forse i 3d sono meno spessi .....
comunque nel mio la legatura è con uno dei piattelli (ancora non ho provato gli altri)
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)