si mi rendo conto che spesso il costo di un sax rappresenta un limite grosso.. nel mio caso e in pratica l' ho pensata così : se trovo un mark vi che suona come piace a me (o che riesco a far suonare) spendo anche 5000 euro (insomma più o meno) se non colgo una grande differenza sto sul sA 2 primi anni o serie 1 comunque buoni e un domani rivendibili.
provato mark vi a Torino purtroppo mi è scappato di mano perchè venduto il giorno dopo (a volte è anche un errore fatale pensarci troppo);
provato mark vi a Milano 167xxx non mi sono trovato ;
provato un mark VII in pr milano suono scuso ma pesante e scomodo sulla tastiera inm generale sonorità troppo acustica;
provato vicino a milano un SAII 388xxx strumento malconcio ma rifatto completamente suona come serie I con meccanica serie II li sono indeciso perchè ci sono un paio di tasti con madreperle da cambiare e il riparatore-venditore peraltro dice che viene un casino cambiarle a quel prezzo(2500) credo che cambiarne una faccia cambiare lo spessore e qullo è un problema ma cambiarle tutte è cosi costoso sulla serie II?????
grazie e un caro saluto ad Algoda!!