Dipende cosa vuol dire "un pezzo unico".
Penso che la frase possa riferirsi al fatto che, nonostante il costo, la Yamaha continui a fare le campane partendo da un pezzo unico ripiegato su se stesso (e saldato o brasato)...
... contrariamente a quello che fa la Selmer (= competitor di Yamaha) dal 2010 (su alti e tenori) facendo la campana in due pezzi saldati tra loro (due cordoni di saldatura invece che uno).
Devi controllare sul sito ufficiale americano. Potrebbe essere questa la motivazione.
Potrebbe... non è detto che lo sia (forse le serie più economiche hanno la campana idroformata).
Penso che nessun si sia mai lamentato di un 875, 875EX o 82Z (e relativi modelli aggiornati) (a meno che proprio uno abbia comprato un Yamaha pur sapendo di preferire altro...).
Normale aggiornamento periodico (ogni 10 anni circa) del catalogo e della produzione.