Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Restaurare Chu Berry

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Restaurare Chu Berry

    Ho appena acquistato un Conn chu berry alto matr. 203XXX messo non molto bene e completamente da restaurare...vorrei farlo rimettere a posto... qualche consiglio??? ;)
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Restaurare Chu Berry

    Oltre al consiglio di portarlo da un Buon riparatore o chiedere al nostro Simone, c'è poco da dire ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Restaurare Chu Berry

    Ieri sbato 18/10/2008 ho portato il mio ultimo acquisto a Simone!
    Dopo una chiacchierarta di un'oretta gli ho lasciato il chu berry per una bella rimessa a punto!
    lo consiglio a tutti, è un grande professionista, da ottimi consigli pensando soprattutto al bene dello strumento e non ai suoi interessi..bellissimo laboratorio e strumentazione..in più in caso di bisogno se ne avete la possibilitÃ* suggerisco di andarci di persona perchè la zona del chianti senese è stupenda!! ;)
    Non vedo l'ora di vedere come tornerÃ* il chu!
    Buon lavoro Simone!!!!
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Restaurare Chu Berry

    Citazione Originariamente Scritto da FaX
    lo consiglio a tutti, è un grande professionista, da ottimi consigli pensando soprattutto al bene dello strumento e non ai suoi interessi
    Questo è molto Importante per un riparatore, ne vade della sua faccia :saputello :lol:

    Io gli ho spedito l'Ottolink per un Refacing e mi ha sempre tenuto aggiornato sui lavori ..... persona molto cordiale e disponibile ;)
    :bravo: :bravo:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Restaurare Chu Berry

    Ho visto un link in metallo sul banco di lavoro! Probabilmente era il tuo!!
    é in ottime mani!!! ;)
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Restaurare Chu Berry

    Citazione Originariamente Scritto da FaX
    Ho visto un link in metallo sul banco di lavoro! Probabilmente era il tuo!!
    é in ottime mani!!! ;)
    SI, possibilimissimo :D
    Me lo ha spedito oggi :yeah!) :yeah!)
    Non vedo l'ora di provarlo :saxxxx)))
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Restaurare Chu Berry

    Dopo un po' di tempo nelle mani di Simone ieri ho ripreso il mio chu berry completamente restaurato!! risultato: OTTIMO!!! un lavoro notevole considerando le condizioni iniziali..microtuner saldato e incollato, varie colonnette incollate, rilaccatura in maniera grossolana, varie riparazioni fatte in casa, campana spostata e sicuramente altro che non mi viene in mente...Simone ha risistemato tutto:allineamento chiavi, tamponi da competizione, slaccatura e tanto altro ancora...
    Ho sempre pensato che le persone che fanno questi lavori non sono soltanto degli artigiani, ma veri e propri artisti!!
    quindi per concludere mi aggiungo al coro delle persone che lo consigliano...ottimi lavori ad ottimi prezzi!!
    grazie Simone!!!! :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Preso chu berry
    Di 73giorgetto nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20th June 2013, 16:21
  2. Differenze tra Conn Chu Berry e Chu Berry II
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 7th August 2012, 21:28
  3. Restaurare un sax contralto KING
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15th September 2009, 21:47
  4. restaurare i disegni sulla campana
    Di ersasso nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17th November 2008, 19:53
  5. Differenza tra Pre Chu Berry e Chu Berry?
    Di giuliano nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 9th January 2008, 10:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •