Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Aiuto avaria improvvisa....

  1. #1
    Visitatore

    Aiuto avaria improvvisa....

    Ciao ragazzi era un po che non scrivevo, spero che potrete aiutarmi. Ieri sera suonando il mio soprano Yanagisawa s901 sulle note alte del SOL e del LA (Portavoce), quasi non suonava più, o se riesce a suonare il suono e calante e molto sfiatato. Il difetto è solo su queste due note.
    Siccome il sax è nuovo ha 7 mesi di vita, volevo sapere se è preoccupante e se posso io fare qualcosa prima di portarlo in assistenza.
    Grazie.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Aiuto avaria improvvisa....

    Controlla che il portavoce apra bene, magari è solo un problema di Tamponi che rimangono incollati ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Aiuto avaria improvvisa....

    Dopo 7 mesi il negoziante te lo sistemerÃ* sicuramente in garanzia, comunque quando fai il LA si apre il portavoce sul collo, mentre appena passi al SOL si chiude quello e si apre quello sul fusto, ma se al momento che fai il SOL quello sul collo non si chiude bene e viceversa il problema e quello lì , magari con qualche goccia d'olio su questi scambi tutto ritorna come prima ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  4. #4

    Re: Aiuto avaria improvvisa....

    Anch'io ho lo stesso problema col soprano, però è emerso dopo che ho fatto cambiare il sughero del chiver. Simone, che ne pensi? Qualcun'altro ha idea di cosa possa essere successo? Grazie :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  5. #5

    Re: Aiuto avaria improvvisa....

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Anch'io ho lo stesso problema col soprano, però è emerso dopo che ho fatto cambiare il sughero del chiver. Simone, che ne pensi? Qualcun'altro ha idea di cosa possa essere successo? Grazie :ghigno:
    mmmmmm.........bè qualcosa hanno combinato! direi che la cosa migliore è di riportarlo a chi ha sostituito il sughero ed esporre il fatto ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  6. #6
    Visitatore

    Re: Aiuto avaria improvvisa....

    Ciao
    Prova a controllare ....penso ti resti leggermente aperto il tampone del sol#.
    Fai una prova.
    Ciao Samuele

  7. #7

    Re: Aiuto avaria improvvisa....

    Ovviamente hai giÃ* provato a cambiare l'ancia?
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  8. #8

    Re: Aiuto avaria improvvisa....

    Citazione Originariamente Scritto da scaloni
    Ciao
    Prova a controllare ....penso ti resti leggermente aperto il tampone del sol#.
    Fai una prova.
    Ciao Samuele
    Ho controllato tutte le meccaniche e i tamponi dopo che mi sono accorto del problema, ma non ho riscontrato nulla di anomalo.

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    Ovviamente hai giÃ* provato a cambiare l'ancia?
    L'ancia l'ho cambiata così come il bocchino ma nulla da fare.

    Ho notato una cosa però: se metto il bocchino più dentro che posso, le note stonate sono in linea con le altre. Il problema è che ovviamente, in seguito a ciò, tutte le note sono crescenti.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Aiuto avaria improvvisa....

    L'imboccatura entra senza fatica fino alla fine del sughero? puoò essere che colui che te lo ha sostituito, lo abbia cartavetrato troppo, quindi di conseguenza per tenere il becco ben fisso lo devi spingere fino in fondo alterando così l'intonazione sul crescente.
    Fai una prova, se ci passa e se effettivamente il problema fosse quello, metti una striscia di carta (tipo le cartine delle sigarette) attorno al sughero e poi innesta il becco circa a metÃ*. se l'intonazione diventa omogenea e non hai più problemi di altro genere, significa che è stato limato troppo il sughero. Soluzione, o vai avanti con le cartine, o rifai nuovamente il sughero ...... questa volta vai da uno serio :lol: ...... anzi ti consiglio di rifartelo te, io ho imparato da solo :D e devo dire che i risultati sono ottimi :yeah!) :yeah!)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10

    Re: Aiuto avaria improvvisa....

    1) mi sembra ovvio che ho fatto cambiare il sughero perchè l'imboccatura mi ballava dentro :saputello
    2) mi hanno rifatto il sughero con l'imboccatura che dovevo usare come modello :azzangel
    3) prima di portarlo via ho provato l'imboccatura sul sax ::
    4) io ero di fronte quando hanno fatto il lavoro
    5) il riparatore non pare sia uno sprovveduto e Nous ne è ben a conoscenza :-leggi-:
    6) non ho potuto fare il lavoro io per problemi di tempo e di materiale non a disposizione, altrimenti l'avrei fatto più che volentieri :zizizi))

    Visto che il lavoro l'hanno fatto loro e visto che giÃ* devo tornare per altri motivi, me lo farò rifare. :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Aiuto avaria improvvisa....

    Quindi cosa può essere successo? :BHO:
    Il Sughero l'hai ingrassato e lasciato il becco montato per un paio di ore per prendere la forma? magari è solo un problema di livellamento ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #12

    Re: Aiuto avaria improvvisa....

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Nous ne è ben a conoscenza :-leggi-:
    Confermo : è il mio spacciatore di Selmer :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #13

    Re: Aiuto avaria improvvisa....

    Il problema si è risolto da solo come per magia...
    Beh...meglio così! :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. aiuto..ho un attacco di GAM !
    Di juzam70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 9th November 2013, 21:13
  2. Aiuto!
    Di sandrobluesclub nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14th March 2012, 03:11
  3. Aiuto non suona dal fa in giù
    Di Federico nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16th October 2011, 18:24
  4. aiuto sui sovracuti
    Di giovanesassofonista nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14th April 2010, 14:28
  5. Epistrophy di Monk, come ci si improvvisa?
    Di pizzic77 nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14th October 2008, 07:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •