Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: I cuccioli di musicanti...

  1. #1

    I cuccioli di musicanti...

    ...ovvero i bambini che sono in banda...voi quanti ne avete?
    Noi ne siamo pieni, direi che sono circa una 15ina...a volte in sede si sentono solo loro che ridono e scherzano...però tutto sommato non è che sia così brutta come cosa, anzi è bello sapere che la banda non è solo roba "da vecchi".

    Ci stavo giusto pensando ieri sera vedendoli vociare belli contenti intorno al maestro, a prova finita..non solo ci sono, ma sono bene integrati : a fine prova i genitori devono portarli quasi a forza fuori dalla sede, altrimenti fosse per loro ci starebbero tutta la notte.

    L'altro giorno un genitore mi ha detto che siccome al suo bambino piace il suo strumento (e gli piace fare lezione con il suo insegnante) a Dicembre Babbo Natale gliene regalerÃ* uno nuovo tutto per lui (al momento suona quello che la banda ha consegnato all'atto dell'iscrizione).

    Sabato una mia allieva di clarinetto mi ha chiesto aiuto per trovare le parti per un gruppo che vuole fondare insieme ai suoi amici (il batterista e il trombettista sarebbero altri due nostri allievi).

    Tra poco sarÃ* il compleanno di uno dei nostri insegnanti, e una bambina mi ha detto che la torta la farÃ* lei e di non preparare nulla io (speriamo che sia buona, altrimenti almeno al bicarbonato dovrò pensarci io).

    Potrei scriverci un libro su tutto quello che vedo durante il corso allievi, dalle stupidate ("cos'è questa?" "La SINDONE!" (invece delle sincope))" alle cose belle.

    E consentitemi un minimo di autocelebrazione...ma tutti questi bambini sono entrati in banda dopo che io ho preso in mano il corso allievi mettendoci tanto impegno e forse troppo tempo, lavorando non solo sull'aspetto didattico (insegnanti e materiale) ma anche sul piacere di stare insieme facendo qualcosa che piace e sull'importanza di fare gruppo (pizze, attivitÃ* musicali in duetto). Inoltre, considero fondamentale farli sentire parte vitale della banda ed assegnare loro anche delle responsabilitÃ* (se ci sono dei solo che possono giÃ* suonare loro, io glielo faccio suonare..e se al concerto andrÃ* male per l'emozione, sarÃ* comunque una bella cosa).

    Da voi come vai con i cuccioli di musicanti?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #2

    Re: I cuccioli di musicanti...

    interessante,peccato non ti paghino per fare il direttore esecutivo,o come ti chiami
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3

    Re: I cuccioli di musicanti...

    bene...bene...interessante...anche noi abbiamo tantissimi bambini ai corsi...e son proprio dei cucciolotti perchè la maggior parte hanno dai 5 agli 8/10 anni...che carini..... ;) speriamo che la passione gli rimanga....stiamo facendo la propedeutica musicale dall'anno scorso....e i piccoli son tutti entusiasti.....
    ovviamente abbiamo le 2 piccole mascotte....son 2 bambini figli di musicisti...li stiamo giÃ* portando anche alle processioni con il triangolo...e anche alle prove strimpellano i vari strumentini....promettono molto bene....d'altronde sono il nostro futuro.... ;)
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,626

    Re: I cuccioli di musicanti...

    Complimenti Nous!
    Sembra tu abbia svolto un notevole lavoro!
    Non solo saccenza quindi, dentro il Nous batte un cuore!

  5. #5

    Re: I cuccioli di musicanti...

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Non solo saccenza quindi, dentro il Nous batte un cuore!
    :BHO: io ho i miei dubbi.... :lol: :lol: :lol:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  6. #6
    Visitatore

    Re: I cuccioli di musicanti...

    Noi ne avremo circa una decina e vanno dalla prima media in su più o meno........

  7. #7

    Re: I cuccioli di musicanti...

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    interessante,peccato non ti paghino per fare il direttore esecutivo,o come ti chiami
    Ma certe cose non si fanno per soldi, che venale...il mio lavoro mi basta e avanza, per ora.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #8

    Re: I cuccioli di musicanti...

    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Non solo saccenza quindi, dentro il Nous batte un cuore!
    :BHO: io ho i miei dubbi.... :lol: :lol: :lol:
    E fai bene :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9

    Re: I cuccioli di musicanti...

    Bravo Nous, quando le cose si fanno con passione e competenza i risultati ci sono sempre :alè!!)
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  10. #10

    Re: I cuccioli di musicanti...

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Non solo saccenza quindi, dentro il Nous batte un cuore!
    :BHO: io ho i miei dubbi.... :lol: :lol: :lol:
    E fai bene :saputello !!
    come sempre del resto..... :ghigno: Bè nessun altro vuole parlare dei piccoli che frequentano il corso???
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  11. #11

    Re: I cuccioli di musicanti...

    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    come sempre del resto..... :ghigno: Bè nessun altro vuole parlare dei piccoli che frequentano il corso???

    notate con che sottile stratagemma copre l'offtopic appena generato! :saputello si ok,sono OT anche io :muro((((
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  12. #12

    Re: I cuccioli di musicanti...

    ma che strategemma....mi pareva giusto stare in tema.... :ghigno:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  13. #13

    Re: I cuccioli di musicanti...

    madòòòòòòò....quando leggo i tuoi messaggi se ne va 1 ora...abbrevia 1 pò!!! :DDD: :muro(((( :D-:
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    ...ovvero i bambini che sono in banda...voi quanti ne avete?
    Noi ne siamo pieni, direi che sono circa una 15ina...a volte in sede si sentono solo loro che ridono e scherzano...però tutto sommato non è che sia così brutta come cosa, anzi è bello sapere che la banda non è solo roba "da vecchi".

    Ci stavo giusto pensando ieri sera vedendoli vociare belli contenti intorno al maestro, a prova finita..non solo ci sono, ma sono bene integrati : a fine prova i genitori devono portarli quasi a forza fuori dalla sede, altrimenti fosse per loro ci starebbero tutta la notte.

    L'altro giorno un genitore mi ha detto che siccome al suo bambino piace il suo strumento (e gli piace fare lezione con il suo insegnante) a Dicembre Babbo Natale gliene regalerÃ* uno nuovo tutto per lui (al momento suona quello che la banda ha consegnato all'atto dell'iscrizione).

    Sabato una mia allieva di clarinetto mi ha chiesto aiuto per trovare le parti per un gruppo che vuole fondare insieme ai suoi amici (il batterista e il trombettista sarebbero altri due nostri allievi).

    Tra poco sarÃ* il compleanno di uno dei nostri insegnanti, e una bambina mi ha detto che la torta la farÃ* lei e di non preparare nulla io (speriamo che sia buona, altrimenti almeno al bicarbonato dovrò pensarci io).

    Potrei scriverci un libro su tutto quello che vedo durante il corso allievi, dalle stupidate ("cos'è questa?" "La SINDONE!" (invece delle sincope))" alle cose belle.

    E consentitemi un minimo di autocelebrazione...ma tutti questi bambini sono entrati in banda dopo che io ho preso in mano il corso allievi mettendoci tanto impegno e forse troppo tempo, lavorando non solo sull'aspetto didattico (insegnanti e materiale) ma anche sul piacere di stare insieme facendo qualcosa che piace e sull'importanza di fare gruppo (pizze, attivitÃ* musicali in duetto). Inoltre, considero fondamentale farli sentire parte vitale della banda ed assegnare loro anche delle responsabilitÃ* (se ci sono dei solo che possono giÃ* suonare loro, io glielo faccio suonare..e se al concerto andrÃ* male per l'emozione, sarÃ* comunque una bella cosa).

    Da voi come vai con i cuccioli di musicanti?
    Alto - Selmer Serie II Jubilee
    Selmer S80 C*/ Ance Vandoren V12 #3,5
    Tenore - Yamaha YTS-475
    Selmer S80 E/ Ance Vandoren Trad. #3

  14. #14

    Re: I cuccioli di musicanti...

    mi aggancio a questo topic per chiedere un consiglio in tema di allievi molto giovani..
    il maestro della mia banda è alle prese con un ragazzino di 8 anni di costituzione molto minuta, al punto che l'unico strumento che riesce a tenere in mano è il clarinetto piccolo in MIb (giÃ* sul SIb a quanto pare non arriva con le dita a tutti i fori); a me non sembra una buona idea avvicinarlo ai legni mettendogli in mano da subito uno strumento così ostico solo perchè è l'unico della sua misura, ma non mi vengono in mente idee alternative, a parte forse un po di rodaggio col flauto dolce finchè non cresce un po... qualcuno ha esperienza di insegnamento ad allievi molto piccoli e ha suggerimenti da darmi?

    grazie ;)
    A.SAX: R&C R1 Jazz AGU++, JJ DV7+Legere Signature 3
    T.SAX:R&C R1 Jazz AUG++, JJ DV Chi 8*+Legere Signature 2.75
    Cl.Sib:Selmer Recital+ Orsi custom barrel + Vandoren B45°+Legere Quebec 3.75
    Cl.LA: Yamaha Custom SE

  15. #15

    Re: I cuccioli di musicanti...

    Citazione Originariamente Scritto da digos80
    mi aggancio a questo topic per chiedere un consiglio in tema di allievi molto giovani..
    il maestro della mia banda è alle prese con un ragazzino di 8 anni di costituzione molto minuta, al punto che l'unico strumento che riesce a tenere in mano è il clarinetto piccolo in MIb (giÃ* sul SIb a quanto pare non arriva con le dita a tutti i fori); a me non sembra una buona idea avvicinarlo ai legni mettendogli in mano da subito uno strumento così ostico solo perchè è l'unico della sua misura, ma non mi vengono in mente idee alternative, a parte forse un po di rodaggio col flauto dolce finchè non cresce un po... qualcuno ha esperienza di insegnamento ad allievi molto piccoli e ha suggerimenti da darmi?

    grazie ;)

    :lol: :lol: :lol: :lol: potresti usare il piccolo bambino come bocchino per baritono :lol: :lol: :lol: :lol: UHAUHAUHAAUH ok basta :DDD: non saprei,l'ottavino? :ghigno:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. com'è l'affluenza dei musicanti??
    Di Josax nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 18th July 2009, 20:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •