Per strumenti antichi è sempre difficile ricostruire la storia ed eventuali riparazioni "straordinarie" subite nel corso degli anni.

I vecchi Selmer erano comunque strumenti più "delicati" degli odierni.
Forse anche a causa della "delicatezza" (lastre più sottili, meccanica più leggera) che... suonavano meglio dei Selmer più recenti.

Ho visto lavori (anche incredibili) simili fatti su strumenti anche più delicati dei Selmer (vedi vecchi Conn anni '20)... e dove dopo 25 anni il problema non era ancora ricomparso.
La discriminante credo sia ancora chi fa (ed eventualmente chi fatto o tentato di fare) un lavoro simile all'origine: operativamente... basta cercare su YouTube la procedura... ma la qualità del tecnico comunque spicca.

Su strumenti antichi, spesso, i danni vengono fatti cercando sistemare problemi pre-esistenti... con il risultato che mascheri il problema temporaneamente e quando si ripresenta è ancora più "grave".
In Italia, ho visto (e continuo a vedere) parecchi tecnici che lavorano così (... alcune cose anche provate in prima persona... ).