Come per ogni "percorso musicale", il suono va di pari passo con quello che studi.

Per cambiare suono, la cosa più difficile è adattare l'approccio allo strumento e il proprio modo di suonare.
Il "bocchino giusto" può fungere da aiuto o da catalizzatore se vuoi... ma da solo ovviamente non basta.
Attenzione: questa cosa è generale... anche per far classica devi comunque imparare a gestire un S80 C*, un TL3 (o nel tuo caso un T25).

L'obiettivo di avere un controllo su tutte le componenti del suono è comune. Però a livello timbrico il suono deve essere diverso... e questo richiede un po' di studio.

T20, T25 e T27 sono tra i migliori bocchini per musica classica esistenti.
E hanno un suono veramente neutro!

Se vuoi limitare lo sforzo... Java T45 o T55.