Il Jody Jazz HR* è un bocchino che è concepito per avere pochissima resistenza (quindi è più che vero quello che dice il sito internet Jody Jazz a riguardo...).

Ci sono due condizioni limite (una inferiore e una superiore):
- con un'ancia troppo morbida... quando applichi pressione sull'ancia (cioè metti in bocca il bocchino e appoggi le labbra sul bocchino/ancia) e soffia può succedere che il bocchino si "tappi": l'ancia flette sul facing e l'aria non ha dove passare e senti che il suono si spegne.

- con un'ancia troppo rigida... invece hai il problema duale: la pressione e la velocità che imprimi all'aria per entrare nello strumento non fanno vibrare e il suono è altrettanto "alternato" oltre ad avere una vera e propria latenza tra il momento in cui soffi e il momento in cui esce il suono.



L'ancia ideale ovviamente va scelta di un rigidità tale da cascare in mezzo alle due condizioni limite.
È vero che ognuno di noi è diverso... e che anche le capacità "fisiche" (quelle che ti consentono almeno di produrre un suono sono diverse) ma potrebbe anche essere che l'ancia che usi sul Jody Jazz HR* sia un po' troppo morbida... non morbida in assoluto, morbida per le condizioni in cui la usi (cioè l'apertura dell'esemplare che usi).

Il primo consiglio potrebbe essere quello di usare un'ancia leggermente più rigida... leggermente.
Ance brillanti possono essere le D'Addario Select Jazz (filed o unfiled che siano).