Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

  1. #1

    Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

    Vorrei chiedere una cosa un po' particolare:
    secondo voi è un'assurditÃ* fare uno scambio alla pari (o con minima differenza) fra uno Yamaha YTS 475 ed un Buescher, truetone, aristocrat o big b?
    Nel senso, il Buescher è molto maggiore di valore?
    Il punto è che vorrei avere fra le mani un sax con un gran suono, più "artistico" di quello del mio yamaha, che ora sta evidenziando le sue debolezze sul registro basso ed acuto; però senza dilapidare il mio patrimonio, poiché soldi per un selmer non ne ho...
    Che dite? :BHO:
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

    In teoria è fattibile ma dipende da molti fattori (condizione del tuo strumento e del Buescher, dal tipo di venditore - privato o negozio ecc...). Credo che in linea di massima lo scambio sia possibile con un True Tone che mediamente si trova a cifre più basse rispetto agli Aristocrat e ai Big B (che se sono ok hanno prezzi piuttosto altini).

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

    Citazione Originariamente Scritto da Giu-Zep
    Vorrei chiedere una cosa un po' particolare:
    secondo voi è un'assurditÃ* fare uno scambio alla pari (o con minima differenza) fra uno Yamaha YTS 475 ed un Buescher, truetone, aristocrat o big b?
    Nel senso, il Buescher è molto maggiore di valore?
    Il punto è che vorrei avere fra le mani un sax con un gran suono, più "artistico" di quello del mio yamaha, che ora sta evidenziando le sue debolezze sul registro basso ed acuto; però senza dilapidare il mio patrimonio, poiché soldi per un selmer non ne ho...
    Che dite? :BHO:
    Se ti interssa un bel tenore ho in vendita il mio 4 mesi di vita
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  4. #4

    Re: Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

    Grazie ma purtroppo 2000 è tantino per me ora, ed inoltre come ho detto, preferisco puntare al vintage ;)
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  5. #5

    Re: Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    In teoria è fattibile ma dipende da molti fattori (condizione del tuo strumento e del Buescher, dal tipo di venditore - privato o negozio ecc...). Credo che in linea di massima lo scambio sia possibile con un True Tone che mediamente si trova a cifre più basse rispetto agli Aristocrat e ai Big B (che se sono ok hanno prezzi piuttosto altini).

    ;)
    Ora il problema rimarrebbe solo trovare qualcuno che venda un True Tone, prendendosi in permuta uno yamaha!
    :BHO:
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

    Visto che si trova dalle tue parti dai un'occhiata qui .

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

    Ci sai dire l'anno di fabbricazione o la matricola del Buescher?
    La linea produttiva dei TrueTone parte dal 1905 fino al 1930 ed è per questo che i prezzi sono molto abbordabili visto il grande numero di Sax tutt'ora in circolazione.
    I True Tone si suddividono in 6 serie: "Serie I, Ia, II, III, IV, Custom Built"; se il Sax che ti propone è la Serie I, lascia perdere, ha una meccanica alquanto antiquata e scomoda, la Serie Ia e II (quest'ultima ce l'ho io) non sono malaccio, per l'Alto ho qualche problema con il Sol# molto vicino al Sol, ma per il Tenore avendo più spazio questo problema è minore, infine se ti propone una Serie III (dovrebbe partire circa dal 1925) o superiori sarebbe molto meglio ;)

    Per il Suono che cerchi, ti avviso subito che è molto caldo, il mio la prima volta che lo suonai rimasi sbigottito perchè si avvicinava molto ad un Tenore :lol: , rispetto al Yamaha come timbro non c'è paragone, mentre per la meccanica No-Comment :D


    Citazione Originariamente Scritto da Giu-Zep
    Ora il problema rimarrebbe solo trovare qualcuno che venda un True Tone, prendendosi in permuta uno
    ;)
    Se cercavi un Alto dalle mie parti c'era uno che lo vendeva Argentato ....... mannaggia non poteva vederlo qualche mese prima che glielo prendevo io :muro(((( :muro(((( :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8

    Re: Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

    Ti dirò, la meccanica non mi interessa più di tanto, mi basta pensare a cosa combinava parker con buescher truetone, conn e altri del periodo... mi basta questo per eliminare il problema! :DDD:

    Se il sax suona caldo.....MEGLIO! Perché tanto il problema è che se per caso un sax suona troppo secco, è molto difficile renderlo più caldo; ma se suona caldo di suo, con sopra un dukoff D8 lo fai diventare una bestia! Perciò tendo di solito a puntare a sax di questo genere...
    Visto che poi i Buescher costano anche relativamente poco, ben venga!
    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Visto che si trova dalle tue parti dai un'occhiata qui .

    ;)
    Ma saxtone esattamente di dov'è?
    Sul sito non c'è mica scritto :BHO:
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

    E' di Bari, se ne hai bisogno nella home trovi la mail e il numero di telefono per contattarlo.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  10. #10

    Re: Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

    Saxtone è a Bari, se non ricordo male nel quartiere Japigia! Se ci vai fammi un fischio, così ci vengo anche io e mi provo qualche Rampone :ghigno:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  11. #11

    Re: Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

    Grazie! ;)
    E a proposito, vi allego il loro listino...
    ciao
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  12. #12

    Re: Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

    Citazione Originariamente Scritto da Giu-Zep
    Grazie! ;)
    E a proposito, vi allego il loro listino...
    ciao
    Wow...bisogna andarci per forza!! :saxxxx)))
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  13. #13

    Re: Uno Yamaha 475 per un Buescher: impossibile?

    Citazione Originariamente Scritto da Giu-Zep
    Grazie! ;)
    E a proposito, vi allego il loro listino...
    ciao
    az..hanno sia rampone che borgani..per una comparazione sul posto all'ultimo sangue... :DDD:

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Buescher 400, un sax mediocre?...
    Di nel forum Baritono
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2010, 20:50
  2. Buescher Aristocrat vs Big B
    Di aspidina77 nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st April 2009, 17:14
  3. Presentazione ... Buescher Big B domanda
    Di leosaxarubra nel forum Presentazioni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 4th March 2009, 16:01
  4. buescher 400
    Di giuliano nel forum Tenore
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th October 2007, 09:54
  5. Buescher!!!
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13th November 2006, 18:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •