Citazione Originariamente Scritto da saxscars Visualizza Messaggio
Ti ringrazio per il tuo intervento Tzadik.
Vero, è semplicemente una scala minore armonica con una nota di passaggio,dove la funzione dell'accordo non viene alterata, d'altra parte come le varie scale bebop, che però, appunto, hanno un nome e un colore particolare e vengono usate assai sovente se si vuole uscire dalla solite scale modali e si ricerca la simmetria delle scale ottofoniche( pur solo semplicemente aggiungendo una nota di passaggio). Mi piacerebbe sapere se anche questa scala ha un nome e se di tanto in tanto viene usata ed in quali contesti.
Puoi vederla come minore armonica + b7: C D Eb G Ab B +Bb
Ma puoi vederla anche a come minore pura + Maj7: C D Eb G Ab Bb +B

Ma funziona non cambia un granché, no?

Se vuoi vedere simmetrie... puoi semplicemente usare l'armonia negativa.

Nel jazz, passata la conoscenza teorica, che spesso risolvi mettendoti al piano... provando i voicing degli accordi e osservando come si muovono le voci quando gli accordi cambiano...
Ricorda sempre che c'è una ricerca di un colore specifico.

Se Horace Silver ha usato un sacco di XmMaj7 su Nica's Dream... non era perchè si preoccupava di simmetrie varia... ma perchè voleva quel colore della Maj7 sopra un accordo minore.
Il brano rimane in Bbm... però.