Niente paura stasera sono calmo e mi esprimerò educatamente...Scherzo ovviamente....
in effetti però avevo ragione anche se c'è chi ancora qualche dubbio residuo, comunque mi sembra difficile che alla Conn abbiano prodotto un sax coi Grani dei fori rigirati dopo il '48, inoltre le chiavi alternate a dx e sn della campana mi sembra poi che tolgano ogni dubbio.
E' proprio bello questo ChuBerry, fra l'altro Silver-satined, la finitura più bella.
E' in pratica lo stesso modello suonato da G.Mulligan, prima del 12M.

I bocchini per Bari della R&C linea R1 (l'unica in metallo), che io sappia vengono prodotti per la Rampone dal maestro Gisolo di Torino, io ho un n.ro 3 (2,70) gold molto simile, che ha un ottimo suono per il mio Buescher400.
Come camera,lunghezza e sistema di bloccaggio dell'ancia ricordano un po' i Colletto per alto e tenore.

Auguri per il sax!