ah ha molto divertenti :D-: :ghigno: io ho tredici anni e suono nell'orchestra della scuola :DDD: :DDD: ci sono molti ragazzini di prima che suonano.. molti clarinettisti.. alcuni che suonano da quando avevano 6 anni :ghigno:
ah ha molto divertenti :D-: :ghigno: io ho tredici anni e suono nell'orchestra della scuola :DDD: :DDD: ci sono molti ragazzini di prima che suonano.. molti clarinettisti.. alcuni che suonano da quando avevano 6 anni :ghigno:
Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3
Allo stato attuale nella nostra banda ci sono alcuni tra i 14 e i 18, che hanno cominciato qualche anno fa (quando erano ancora più bambini, quindi).
Alcuni suonano molto bene (merito di un bravissimo maestro).
Altri ovviamente sono meno portati, ma è un piccolo inconveniente del voler una banda di tutta gente locale...
Daltronde una banda di 40 elementi locali per un paese di 6000 abitanti non credo sia male...e i piccoli stanno crescendo molto bene per fortuna, perchè saranno il futuro della nostra banda (speriamo)!!!
bè ci son altri strumenti piccoli...tipo il flicornino in mib...oppure la tromba pocket...è in sib come la normale ma solo di dimensioni ridotte...poi c'è anche il flicorno tenore che non è molto grande...comunque non è uno strumento ostico il piccolo in mib.... ;)Originariamente Scritto da digos80
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
Il Flicornino in Mib è certamente piccolo ma non lo consiglierei mai ad un ragazzino perché è uno strumento tutt'altro che semplice. Magari si potrebbe provare con il flauto (ma anche l'ottavino) o eventualmente con uno strumento come il Flicorno contralto, serve sempre in una formazione povera di corni e al tempo stesso è piuttosto leggero.Originariamente Scritto da Josax
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Io direi il bassotuba! :saputello
Comodo, pratico, per l'uomo che non deve chiedere mai.
Alto Grassi Prestige
STM 8* met, Rico 8
LaVoz Hard-issime, Rico 4
Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
V16 5, Rico d'ogni tipo 4
°Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°
:oops: mi sa che era quello che dicevo io...mi son confusa....in banda da noi lo suona proprio un bambino di 8 anni... ;)Originariamente Scritto da ModernBigBand
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
Urca, ora capisco molte cose :BHO:
Da noi c'è un ragazzino (che ora ha 12anni, ma quando ha iniziato ne aveva 10) che gli hanno dato in mano il Flicorno baritono (o Bombardino), è un pò la nostra Mascotte :D non stÃ* mai fermo e alle prove quando sbaglia si autofustiga .... poverino, si agita molto e lo dobbiamo sempre tranquillizzare :lol:
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Provate con una museruola! O al limite anche il bromuro... :ghigno:Originariamente Scritto da Isaak76
Alto Grassi Prestige
STM 8* met, Rico 8
LaVoz Hard-issime, Rico 4
Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
V16 5, Rico d'ogni tipo 4
°Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°
Infatti mi sembrava un pò strano! :lol:Originariamente Scritto da Josax
In effetti nella banda, escludendo il repertorio marciabile, il Flicornino in Mib è la trasposizione della "Soprano" per cui viene utilizzato spesso come strumento solista e quando non è solista ha comunque parti piuttosto complesse per via del fatto che quasi sempre suona sul registro acuto.
Il Flicorno contralto è un pò meno chic (un-pa un-pa pa!) però ha ugualmente un ruolo molto importante nell'organico.
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
:lol: :lol: :lol: mi ricorda un bambino che abbiamo noi...però non si autofustiga il nostro....Originariamente Scritto da Isaak76
![]()
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
Ciao, per mia esperienza personale 8 anni sono spesso troppo pochi per molti allievi..esistono ovviamente le eccezioni, secondo me l'ideale sarebbe fargli fare un corso propedeutico per qualche tempo in attesa di uno sviluppo fisico maggiore..in ogni caso non è vero che lo strumento più piccolo è ideale, perchè spesso presenta delle difficoltÃ* infinitamente maggiori di quelle dell'equivalente fratello maggiore (penso all'ottavino, penso al clarinetto piccolo).Originariamente Scritto da digos80
Per esperienza con un allievo della mia banda è vero che le dita possono essere troppo corte per il clarinetto, ma vi suggerisco di non dare il piccolo in Mib all'allievo : noi una volta sola l'abbiamo fatto, dopo due anni di dolori le sue dita erano sviluppate e quindi gli abbiamo dato il clarinetto soprano.
Sostanzialmente, abbiamo perso due anni e rischiato di perdere l'allievo.
Piuttosto, potreste dargli il sax contralto : il peso non è eccessivo, in ogni caso le note più gravi (quelle difficili da raggiungere per le dita piccole) non sono le prime che si studiano e neppure le prime che si riesce a fare (senza contare che a differenza del clarinetto, dove le chiavi inferiori regolano (anche) le note dell'ottava centrale, è possibilissimo trovare dei brani che neanche le usano), magari in un anno o due la situazione migliora.
In alternativa, un bel soprano curvo che è pure più facile da intonare vista la forma dello strumento.
Se il bimbo deve studiare solfeggio, potreste farlo partire con quello e dopo un 6-7 mesi affiancare al solfeggio lo strumento in modo da farlo procedere lentamente fino a quando le mani saranno sviluppate (e magari anche un pò il fisico).
Mi viene in mente che con il flauto traverso non dovreste avere problemi, e neppure con la tromba (non serve tutto il fiato che comunemente si pensa)..uno strumento molto bello potrebbe essere pure il corno, noi lo diamo tranquillamente a bambini di 4 elementare (o meglio..lo daremmo se qualcuno lo volesse :muro(((( ).
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Devo dissentire, ogni nota stonata è un timpano lacerato :saputelloOriginariamente Scritto da Josax
Senza contare l'enorme difficoltÃ* di emissione, per un bambino...farli morire per farli morire, tanto varrebbe dare loro l'oboe :shock:
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Fustigalo tu :saputello !!Originariamente Scritto da Josax
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
bè ti dirò....in banda da noi c'era fino a qualche anno fa un ragazzo che suonava il piccolo in mib proprio perchè ha iniziato verso i 6 o 7 anni...(.a parte che dopo è cresciuto.... :lol: ) non mi risulta si sia mai lamentato delle difficoltÃ* avute da piccolo... :BHO:Originariamente Scritto da Nous
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
grazie per i consigli! sono d'accordo con Nous sul fatto che per suonare strumenti molto piccoli è + che raccomandabile passare dal fratello maggiore, io stesso le volte che ho provato il clarinetto piccolo ho trovato difficoltÃ*... ma non avevo pensato alla tromba pocket in SIb, la suggerirò... subentrerebbero altre difficoltÃ* di tipo logistico ma l'idea si può prendere in considerazione
A.SAX: R&C R1 Jazz AGU++, JJ DV7+Legere Signature 3
T.SAX:R&C R1 Jazz AUG++, JJ DV Chi 8*+Legere Signature 2.75
Cl.Sib:Selmer Recital+ Orsi custom barrel + Vandoren B45°+Legere Quebec 3.75
Cl.LA: Yamaha Custom SE
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)