Ha ha! Grandissimo! :lol: Questa la devo ancora provare! :DOriginariamente Scritto da Isaak76
Ha ha! Grandissimo! :lol: Questa la devo ancora provare! :DOriginariamente Scritto da Isaak76
Alto Grassi Prestige
STM 8* met, Rico 8
LaVoz Hard-issime, Rico 4
Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
V16 5, Rico d'ogni tipo 4
°Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°
io uso le rico, e spesso e volentieri mi tolgo lo sfizio di comprarmi le Riviera....visto che nessuno se le fila il rivenditore mi fa un prezzo stracciato (come farò ad esaurimento scorte???? :\\: )....sono più "difficili" delle rosse, ma su una decina.... 2 o 3 mi danno un suono che mi manda troppo in disibilio :ghigno: !!
ho usato sempre le rico royal, ormai ci sono abituato e a cambiare non mi trovo mai.
certi giorni suonano bene, certi giorni peggio, dipende da come suono io.
:saxxxx)))
alto Trevor James
soprano Jean Michael
imboccature Berg Larsen / Yamaha
ance Vandoren
Io ho provato le rico rosse e le rico royal per clarinetto. Non so se è lo stesso, ma a me sembra che come legno sia abbastanza scadente. Ho preso anche una mezza misura più della mia, ed è sempre debole.
Diamogli un aiutino:Originariamente Scritto da KoKo
l'ha detta il protagonista di un film che ha lo stesso titolo di una ballad di Monk :BHO: :DDD: :BHO:
Bestia com'è difficile!!!!!!!! :\\:
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
per anni ho utilizzato le rico .
poi sono stato folgorato da una ancia di plastica e da quel nomento non posso farne a meno.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Adesso mi avete incuriosito con sto film...di che si tratta? Io sono sicuro di non conoscerlo, ma vorrei colmare questa lacuna,
please...
Round midnight...
Le Rico rosse sono ottime proprio per il prezzo molto conveniente, addirittura ci sono venditori che vendono 5 box da 10 a 60€ (12€ a scatola). Io le trovo buone come ance da "sfondamento", ovvero come ance da studio duro (armonici, sovracuti ecc...) l'importante è prendere una misura di mezzo grado superiore a quelle che si utilizzano normalmente.
Certo, se ci cercano prestazioni superiori (lezione dal maestro, esecuzione, ecc...) magari è meglio guardare altrove e scegliere ance migliori ma utilizzarle nel modo che ho suggerito può andare molto bene.
Vi assicuro che le "cavie" che ho sottoposto all'esperimento mi stanno dando ragione...
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Oddio..io le Vandoren non le reggo..in un pacchetto di blu da classica..me ne suonano bene 4..sinceramente con quello che costano...mi aspetterei di più...
invece con le Rico selected jazz sto davvero in pace con me stesso!!(almeno per l'alto..)
comunque le ance sono troppo personali per essere classificate...
le rico rosse non le ho mai provate..no comment dunque!
buon setup a tutti! :saxxxx)))
Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
Roling's Trumpet-7c
"In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"
Personalmente alle Rico Royal preferisco di gran lunga le Rico rosse (che uso nel modo che ha spiegato Mastro Modern).
Ultimamente la mia scelta è caduta sulle Rico Jazz Select Unfiled, e devo dire che al momento mi lasciano abbastanza soddisfatto, anche se presto mi sa che tornerò sulle vecchie e care Hemke :D
Tenore Conn CHu Berry (1929)
Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m
Da grande voglio fare il pancherocher
Dexter Gordon in "Round Midnight" (regia Tavernier)?Originariamente Scritto da KoKo
Frank
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Secondo me le rico rosse suonano benissimo...Ah,ah!!!
Cliccate sul mio my space per ascoltare tenore e soprano con le rico rosse.Anche nel video sulla stessa pagina suono con le rico rosse 3.Ho provato tantissime marche e per me sono fra le migliori.Guardate che le usano tantissimi sassofonisti,non sono mica una mosca bianca!
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
credo che anchio passerò presto alle rico arancioni... :zizizi))
in negozio me ne hanno regalata una unfilled per soprano che suona mejo di tutte le henke o v16 che ho :shock:
visto che costano meno di tutte poi sarò anche più tranquillo nel modificarle e correggerle ;)
Su che imboccature le hai provate? Io sull'Ottolink ho notato che le Rico sono più reattive rispetto alle Hemke, hai avuto la stessa sensazione?Originariamente Scritto da pumatheman
;)
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
le ho provate solo sul link stm ma sul soprano ;)
sul link stm ny 7 che ho sul tenore mi trovo di lusso con le java 3 le hemke mi si ovattavano presto...
credo di aver avuto la tua stessa sensazione ma le rico che ho provarto erano le jazz select ;)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)