Ciao a tutti,

Stuzzicato da alcuni messaggi su vari forum, ho voluto provarci anch'io: ho montato un'ancia per clarinetto sul sax soprano. Il risultato è più che sorprendente. Il confronto è tra due ance diverse (quelle che avevo sottomano al momento, senza salire di sopra), ma dovrebbe funzionare.

La Vandoren Blu 2,5 per sax soprano suona come sempre: mediosa, un po' incolore, e in sciopero quando c'è da andare sulle palmari. La Rigotti 3 per clarinetto suona piena, facile sugli acuti, e in genere facile su tutto il registro (su clarinetto è un'ancia dura, su sax più morbida della Vandoren di cui sopra). Il suono è, per così dire, più "severo", più scuro, con più "sentore di legno".

Probabilmente, il fatto che sia un'ancia più lunga di quella standard per soprano la rende più facile, visto che la legatura deve scendere molto in basso. La maggiore lunghezza potrebbe essere responsabile del maggior corpo.

Non appena possibile provo anche con una Vandoren Blu per clarinetto, per avere due ance della stessa casa.

A questo punto, mi viene il dubbio che nella produzione di ance per sax soprano si privilegi un suono chiaro, leggero, più pop, mentre con il clarinetto si punti ad un suono più classico.

Paolo