Grazie, siete molto preziosi e pazienti.
premesso che (dopo quasi un anno) non sopporto più l' S80E che mi limita in molte cose (soffiato, armonici, ecc) e che faccio fatica a provarne altri ... ma devo assolutamente cambiarlo.
Sono poco esperto di suoni e sono alla ricerca ma mi sto orientando su un bocchino (materiale ancora dubbio) poco resistente (quindi compresso?) e abbastanza aperto, magari con pochissimo tetto (alto), anche se non capisco se mi renderà complicato ottenere un suono soffiato ed estremamente caldo e avvolgente (tipo pantera rosa)...
Concordo anch'io sul discorso della dinamica (che vorrei abbastanza estesa sulle varie ottave) anche perchè ritengo che un suono con maggiore dinamica sia preferibile perchè più completo (confronto tipo vinile e CD che è più dinamico)
Concordo inoltre sul confort anche se credo sia necessario trovare il migliore compromesso-combinazione tra "dinamiche basse e alte" con la massima dinamica anche se solitamente (facilitato) suono sempre "materiale musicale simile". Forse sacrificherei un po' di confort per avere un migliore suono molto dinamico e magari con tanti armonici...
Qual'è quindi la relazione tra bocchino scuro e resistente? E' corretto dire che siano sinonimi o mi sfugge qualcosa? Se poi l'apertura è bassa tutto si enfatizza. Giusto?
Quindi invece per un suono compresso serve un bocchino brillante e possibilmente con apertura elevata (ovviamente tenendo conto della dinamica e del confort).
Alla prossima B