il discorso sulla dinamica è perfetto , anche io credo che sia una scelta stilistica .
è anche vero però che con il sassofono si può essere in grado di cambiare solo la dinamica ma lasciare inalterati gli altri elementi del suono.
se ascolti ad esempio Trane suonare una ballade le caratteristiche del suono il più delle volte saranno le stesse di un brano come Giant Steps.
(e quindi il suono sul registro alto tende ad aprirsi, mantiene omogeneità intonazione ecc...)
nell'esempio della ballade suonata da Farrell (certamente per scelta stilistica ) il sassofonista cambia modo di suonare e non solo dal punto di vista della dinamica.
sono certo che sia una scelta stilistica perchè ad esempio qui su un blues (più o meno lo stesso periodo della ballade) suona così.
https://www.youtube.com/watch?v=x88It39PrKk
non posso postare gli altri brani presi dal disco della ballade ma il discorso è analogo.