Noto solo ora la tua risposta @ptram, grazie per i consigli.
Il tuo discorso non fa un piega, non ho voluto orientarmi verso becchi per musica classica perché preferisco sempre che il bocchino mi permetta di andare oltre la musica classica, anche se questa è quella che suono maggiormente (tra l'altro non amo le camere quadrate). Preferisco sempre bocchini versatili.
Il V16 (per alto) che ho in firma l'ho acquistato per la stessa destinazione d'uso del Bari per soprano (e mi son trovato bene). Il maestro della banda non ci impone con cosa suonare, considera che un tenorista usava fino a poche settimane fa un bocchino in metallo, credo Lebayle, con ance sintetiche (adesso è passato al TE, di sua spontanea volontà).
Con il Bari mi sto trovando bene, siamo distanti anni luce dal 4C. Adesso però riscontro un po' di resistenza in più rispetto ai primi giorni in cui suonava praticamente da solo.
M'è rimasto il tarlo del V16, e ho letto belle cose anche del Lakey per soprano (anche se c'è poco a riguardo) e del Jody Jazz HR (ma la GAM deve stare buona almeno fino all'anno prossimo).