è sufficiente che il rappresentante sia riconosciuto tale dai soci..la libertÃ* di associazione per qualsiasi scopo purchè non illegale è sancita dall'art 18 della costituzione... per le domande di finanziamento ai vari ministeri(??!! :BHO: ) non ne so molto, ma cmq per l'appoggio al dal comune e dalla provincia vai tranquillo...poi come dicevo prima sei sempre in tempo a registrere tutto da un notaio..ora sinceramente non ne vedo l'utilitÃ* e soprattutto la convenienza..rischi che siano più alte le spese per le varie pratiche che l'incasso!