Non ne ho idea... si tratta di bocchini talmente rari.
Ma il segreto di Gerry Mulligan era: bocchino chiuso e ance dure.
Era un suono "dolce" e completo...
Mi risulta poi che Mulligan usasse un Gale, non un Meyer.
Forse il Meyer Bros. a cui ti riferisci era uno di quelli che vendeva 10mfan (con certificazione e tutto...) ma era un Meyer che Mulligan usava sul contralto, non sul baritono.