Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58

Discussione: il primo sax non si scorda mai!

  1. #31

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    Ottobre 2006, dopo anni passati suonando batteria e chitarra mi son detto: "voglio capire se mai riuscirò a far uscire 2 note da questo arnese così tortuoso" :lol: , mi sono recato in un negozio di strumenti musicali ed ho comprato il sax più conveniente economicamente, un contralto J. Michael(che a dir la veritÃ* non era nemmeno malaccio), giÃ* dopo le prime note ho sentito un brivido ed un'emozione mai sentita...sembrava che giÃ* ci conoscessimo :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  2. #32

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Ma se hai cercato di venderlo in tutti i modi !!
    Vero, ma per disperazione! :zizizi))
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  3. #33

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    Il mio primo sacs lo ho avuto a 8 mesi fa ( a 36 anni) era un B&S anni 70 che adesso a Ctrl adesso ho un B&S Medusa e lo vorrei cambiare ancora sono in preda ala GAS mania :DDD: :DDD: :DDD: :DDD: :DDD: :DDD: Help
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  4. #34
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Il mio primo sacs lo ho avuto a 8 mesi fa ( a 36 anni) era un B&S anni 70 che adesso a Ctrl adesso ho un B&S Medusa e lo vorrei cambiare ancora sono in preda ala GAS mania :DDD: :DDD: :DDD: :DDD: :DDD: :DDD: Help
    Dai che ce la fai a cambiare 3 Sax in 12 mesi :ghigno: ..... questa GAS è micidiale :\\:
    :lol: :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #35

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Il mio primo sacs lo ho avuto a 8 mesi fa ( a 36 anni) era un B&S anni 70 che adesso a Ctrl adesso ho un B&S Medusa e lo vorrei cambiare ancora sono in preda ala GAS mania :DDD: :DDD: :DDD: :DDD: :DDD: :DDD: Help
    Dai che ce la fai a cambiare 3 Sax in 12 mesi :ghigno: ..... questa GAS è micidiale :\\:
    :lol: :lol:
    Voglio arrivare a quattro in 12 mesi e l'ultimo dev'essere un Mark VI in argento :DDD: :DDD: :DDD: echissÃ* quando avro imparato a suonare cosa mi prendo :lol: :lol: :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #36

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    il mio primo sax è ancora quello attuale... lo presi in mano x la prima volta nel 2004...
    avevo sentito il concerto di Natale della banda...ed è scoccata la scintilla... non mi sono detta "voglio suonare il sax", ma "voglio suonare nella banda" :lol: ...

    il problema era che strumento suonare a questo punto...inizialmente volevo l'oboe, ma fortunatamente non era più disponibile tra gli strumenti della banda.... allora d'istinto ho scelto il sax, e mi hanno dato il contralto... figuratevi che non sapevo nemmeno come si chiamassero i vari sax e quanti modelli esistessero..

    la mia prima lezione risale al febbraio 2004, quando manco capivo da che parte mettere le mani ... devo dire che ero rimasta un po' traumatizzata però dalla prima lezione... xke il maestro x insegnarmi a imboccarlo mi aveva messo un dito in bocca ... :shock: :shock: aiuto... fortunatamente l'anno dopo è arrivato un altro maestro!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  7. #37

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Il mio primo sacs lo ho avuto a 8 mesi fa ( a 36 anni) era un B&S anni 70 che adesso a Ctrl adesso ho un B&S Medusa e lo vorrei cambiare ancora sono in preda ala GAS mania :DDD: :DDD: :DDD: :DDD: :DDD: :DDD: Help
    Dai che ce la fai a cambiare 3 Sax in 12 mesi :ghigno: ..... questa GAS è micidiale :\\:
    :lol: :lol:
    Voglio arrivare a quattro in 12 mesi e l'ultimo dev'essere un Mark VI in argento :DDD: :DDD: :DDD: echissÃ* quando avro imparato a suonare cosa mi prendo :lol: :lol: :lol:
    ammazza ma quì ce vò nÃ* bella maschera antiGAS! :lol:

  8. #38

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    ammazza ma quì ce vò nÃ* bella maschera antiGAS! :lol:
    Ahhhhhh ancora ne voglio ancora l'unica cosa che mi placa è mia moglie :lol: :lol: :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  9. #39

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    ammazza ma quì ce vò nÃ* bella maschera antiGAS! :lol:
    Ahhhhhh ancora ne voglio ancora l'unica cosa che mi placa è mia moglie :lol: :lol: :lol:
    Conosco bene quel genere di "placcaggio". Infatti il mio ultimo sax l'ho comprato 11 anni fa quando mia moglie era solo ........ la mia fidanzata. :muro(((( Per mia fortuna non ha ancora capito quanto costano i bocchini vintage! :alè!!)
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  10. #40

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    fredda giornata di metÃ* dicembre...chiama papa al telefono..."rosÃ* t sto venendo a prendere..col maestro che andiamo a vedere dei sax" io nn sapendo niente....bho vabbe andiamo.....e sono andato da raffaele inghilterra a casola...entrai da quella porta.....sax da tutte le parti.....con occhi @_@....intanto m feci gia 1 giretto x internet....ed ecco....l ambita domanda....il negoziante m fa"che sax vuoi??? di che marca?? modello???" con occhi affascinati...yamaha 275 tenore....
    e finalmente lo ebbi x la prima volta in mano.........bello luccicante...e da 5 anni a dicembre..e ancora qua...certo cn qualke segno d usura ma sempre bello e pronto da suonare...e upgradato cn ance vandoren 2\5 java\tradizional..e bocchino dave guardala newcrescent silver metal...cn legatura dukoff in pelle...selmer in metallo.....
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  11. #41
    Visitatore

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    9 ottobre 1986 giusti giusti 22 anni fa, più o meno verso le 18.30, rientra in casa mio nonno con una valigetta marrone...viene nella mia cameretta dove stavo ripassando la lezione di solfeggio (ah i maestri di altri tempi....allora si che facevi mesi e mesi di solfeggio prima di vedere uno strumento...), e facendomi gli auguri per i miei 8 anni mi mise in mano la valigia con dentro il soprano curvo R&C...beh non credevo ai miei occhi un sax vero, ma piccolo piccolo come me (cosa fosse un soprano curvo era per me fantascienza), e da allora mi ci attacai come al migliore amico...passarono più o meno 4-5 anni, la passione continuava a crescere come le capacitÃ* musicali e la mia statura, e venne il momento di un vero soprano. Ero ancora giovane per rendermi davvero conto delle differenze vere fra un sax e l'altro e chiesi consiglio a un amico di famiglia, sassofonista incredibile che l'anno successivo diventò anche mio prof, e il mitco "Cocco" Cantini profetizzò: << Yamaha 675 o 875, la differenza sta solo nei kiver, con questo ci suoni tutta la vita>>, e detto da uno che ha suonato yamaha fino all'esplosione dei Borgani ci potevo credere. E così arrivò il mio 675 che ancora suono e che a mio modesto avviso non invidia nulla ai Borgani attuali (suono spesso quello di una mia amica preso da pochi mesi, ma non li scambierei per nulla al mondo, sarÃ* che al mio gli voglio bene?). Il contralto invece arrivò nel 94 per esigenze di banda, comicniavano a mancare e il maestro di allora mi chiese se fossi voluto passare da soprano a contralto...beh per la banda questo ed altro, e filai a comprarmi lo yamaha 25...non ho mai amato suonare strumenti non miei, ma realmente sapevo di non essere un contraltista dentro, e quindi scelsi lo strumento che reputai il migliore fra gli entry level decenti!!! E poi il gran finale nel 2003, era il momento di realizzare un sogno grande come un Baritono...beh che dire entrai da onerati a firenze la mattina e ne uscì soltanto alla sera....4 baritoni da provare, scartati 2 alla mattina e nel pomeriggio la decisione finale...dopo sole poche ore insieme, il mio yanagisawa giÃ* rispondeva agli ordini forse meglio di come volessi, e da li in poi solo gioie.

  12. #42

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    Ricordo ancora come se fosse ieri....era invece 2 sabati fa...dopo 12 anni di intensa ed indefessa attivitÃ* bandistica con il Flic.Tenore ho deciso di passare al Sax.
    Come scelta strategica :idea: ,non essendocene nella mia banda, ho chiesto che mi insegnassero ad usare il sax baritono (sapevo che nell'armadio ve ne era uno femro a risposo).

    Cerco quasi tutti i giorni di applicarmi, ora ovviamente solo con scale e note lunghe, sto facendo qualche salto ma nulla di più.

    Sabato la mia seconda lezione :\\:
    Saxyvagni

    Sax Baritono Conn Chu Berry - Yamaha 5C - Rico #2

  13. #43

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    io.. il primo sax che ho preso in mano è stato un conn lady del 42 ( credo ) prestato a mio padre da un amico sassofonista. Per me era insuonabile e non mi rendevo nemmeno conto di cosa avevo in mano.. qualche mese dopo ho preso un 275 con cui ora suono.. magari ora potessi suonare il conn!!
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  14. #44

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    Ieri ho riavuto tra le mani il mio primo sax, quello con cui 20 anni fa ho iniziato, un Keilwerth ToneKing con bocchino Brilhart Tonalin 5.
    Quante emozioni, quanti ricordi...

    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  15. #45

    Re: il primo sax non si scorda mai!

    il MIO primo sax è stato uno Yamaha 275, ma il rpimo sax con cui ho suonato è stato il Conn Naked Lady dell'amico di mio padre .. era messo malaccio, così mio padre gli ha fatto fare una piccola revisione, su quel Conn mi sono fatto i miei primi 5 mesi da sassofonaio..
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Il mio primo sax..... M&G Vintage
    Di Malinois nel forum Tenore
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14th November 2016, 23:41
  2. Primo EP del duo!
    Di KoKo nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 10th June 2013, 09:47
  3. primo sax?
    Di John88 nel forum Generale
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 10th December 2012, 19:54
  4. Primo sax
    Di RyvBoy nel forum Principianti
    Risposte: 82
    Ultimo Messaggio: 8th January 2012, 02:49
  5. Primo sax per bluesman
    Di nel forum Generale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th September 2009, 22:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •