Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Differenza tra meyer e otto link?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Si beh credo che passando da un Selmer S80 C* a un Ottolink ti sembrerà di avere un suono ovattato....a mio parere quei due becchi sono abbastanza agli antipodi in quel senso.
    Comunque come dice Tommy dipende da cosa vuoi ottenere (dici di aver fatto un errore ma non si capisce cosa non ti piaccia o cosa non vada).
    Coomunque gli Ottolink vanno provati ASSOLUTAMENTE avevo un 6* che sembrava una trombetta - ho preso un altro 6* ed è una cannonata....fanno i becchi un po' alla caxxxo.
    Se vieni da un suono "classico" è normale che un suono "jazz" ti sembri più ovattato, meno preciso....comunque con in Ottolink 6 in linea di massima dovresti ancora avere un suono brillante

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Marcus Visualizza Messaggio
    Se vieni da un suono "classico" è normale che un suono "jazz" ti sembri più ovattato, meno preciso....comunque con in Ottolink 6 in linea di massima dovresti ancora avere un suono brillante
    per avere un suono brillante con un tone edge devi essere un MOSTRO
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  3. #3
    Per errore intendo che ho scelto un bocchino provando solo quello e non altri. Il problema è capire se è il bocchino troppo "ovattato" (passatemi il termine) o sono io che sbaglio qualcosa nell'impostazione

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •