Ciao a tutti,
ho un problema con l'emissione del Re centrale (Re con portavoce inserito) ed anche, in modo più leggero, con la stessa alterata di mezzo tono in su.
La nota ha una emissione ovattata, cupa e mascherata. ll suono non sembra aperto e pieno di armonici, come lo è per tutte le altre note del registro. Il Re grave è perfetto, pieno, corposo.
Mi faccio seguire da una persona molto competente e curiamo insieme tantissimo l'impostazione. Non ho mai fatto, fino ad ora, niente da autodidatta. Ma sono pur sempre un novizio
Setup: Sax Ramponi&Cazzani Deluxe del '75 completamente rimesso a nuovo - bocchino Meuzzi in ebanite - ance Vandoren 2.5
L'ultima cosa che mi preme farvi sapere, in modo da avere una buona vista della mia situazione, è che quando cerco di emettere il Re centrale, percepisco delle vibrazione sul bocchino/chiver che non rilevo nell'emettere la stessa nota un'ottava sotto o altre note. E' come se le vibrazioni tornassero indietro e ci fosse un cattivo adattamento d'impedenza da qualche parte(perdonatemi se uso termini più ingegneristici che musicali)
Quello che vorrei capire è la causa di questo problema. Problema di setup? Difetto strumento? Io che sono un novizio? Bocchino? Chiver? Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?
Ciao a tutti.