oh già... però è il modello più recente.. io usavo quello più vecchio di almeno un'edizione.
se contiamo che i modelli nuovi hanno sempre un prezzo maggiore e c'è stata una certa inflazione, le 2 situazioni (2000€ di 7 anni fa VS 2500€ oggi) sono abbastanza comparabili.
ei diciamo anche che all'epoca quell'acquisto ha goduto di uno sconto concreto vista la fedeltà verso il negozio del corpo musicale e di chi tutt'oggi ci gira attorno.
però di listino non costava più di 2300.
se dopo averlo provato, esserne convinti e soddisfatti, e insistendo un po si riesce ad avere uno sconto di qualche centinaio di €, magari vale la pena aggiungere qualche soldino per fare l'acquisto.
io non ho mai provato questo modello nuovo della Jupiter. se dovessi mai averne l'occasione lo farò sicuramente!
ps: visto le cifre dei baritoni se vai nei medio/grossi negozi potresti considerare di rateizzare l'importo.
oppure prendere in prova da un amico o a noleggio dal negozio un esemplare di quel rango o magari migliore, per prima capire se va bene per te (lo potrai provare anche un pomeriggio intero ma difficilmente capirai di che pasta è fatto uno strumento in così poco tempo) e poi completare l'acquisto.
quindi detto fuori dai denti: non buttare via i soldi in ste lattine coi tamponi. aspetta e fai un'acquisto che è un'investimento.