In Italia non si trova neanche quello per contralto, quasi.
Perchè? Perchè è dentro una fascia di mercato abbastanza affollata e gli italiani associano "qualità" a marchi che conoscono.
"D'Addario" è un marchio vecchio ma prodotti D'Addario per strumenti a fiato sono cose recenti degli ultimi 3 anni (rebranding delle "Jazz Select" e "Reserve"): escluse le ance... i rivenditori non sono interessati a trattare prodotti in questa fascia e dove ovviamente (vista la distribuzione) non hanno grossi margini.

Comunque, il D'Addario "Select Jazz" per alto è un ottimo prodotto. Tzadik ne ha avuti 3 per le mani.




Quello per tenore è "basato" sul Freddie Gregory "Mark IV" di Jeff Coffin, quindi non è l'ennesima copia di un Otto Link di qualche epoca.
In giro per il web, ci sono già decine recensioni.
È un bocchino che non assomiglia agli Otto Link e piace perchè è nella fascia di prezzo entro i 200 dollari (in Italia sarà 200/250€ più o meno)... che negli Stati Uniti è una fascia "bassa" per prodotti un minimo professionali.

https://www.google.it/search?q=D%27A...-VAdDBXrrPlvAJ