Girovagando in rete ho trovato questa novitā , almeno per me che sapevo esistesse in commercio solo per contralto.
Qualcuno lo ha provato ?
https://www.kesslerandsons.com/produ...ax-mouthpiece/
Girovagando in rete ho trovato questa novitā , almeno per me che sapevo esistesse in commercio solo per contralto.
Qualcuno lo ha provato ?
https://www.kesslerandsons.com/produ...ax-mouthpiece/
Tenore R&C R1 jazz
In Italia non si trova neanche quello per contralto, quasi.
Perchč? Perchč č dentro una fascia di mercato abbastanza affollata e gli italiani associano "qualitā" a marchi che conoscono.
"D'Addario" č un marchio vecchio ma prodotti D'Addario per strumenti a fiato sono cose recenti degli ultimi 3 anni (rebranding delle "Jazz Select" e "Reserve"): escluse le ance... i rivenditori non sono interessati a trattare prodotti in questa fascia e dove ovviamente (vista la distribuzione) non hanno grossi margini.
Comunque, il D'Addario "Select Jazz" per alto č un ottimo prodotto. Tzadik ne ha avuti 3 per le mani.
Quello per tenore č "basato" sul Freddie Gregory "Mark IV" di Jeff Coffin, quindi non č l'ennesima copia di un Otto Link di qualche epoca.
In giro per il web, ci sono giā decine recensioni.
Č un bocchino che non assomiglia agli Otto Link e piace perchč č nella fascia di prezzo entro i 200 dollari (in Italia sarā 200/250€ pių o meno)... che negli Stati Uniti č una fascia "bassa" per prodotti un minimo professionali.
https://www.google.it/search?q=D%27A...-VAdDBXrrPlvAJ
Infatti mi ricordavo che del bocchino per contralto ne parlavi bene. Il gemello per tenore dovrebbe essere ugualmente un buon prodotto.
Tenore R&C R1 jazz
Se fai un salto a Firenze, ho visto che Onerati ha i Select Jazz per Alto, quindi credo che prossimamente (o forse giā ora) saranno disponibili anche quelli per tenore.
...tzadik... cosa intendi quando affermi che te ne sono passati 3 esemplari tra le mani...??? una prova pomeridiana in qualche negozio oppure qualcuno di questi oltre che passarti tra le mani si č anche fermato...??? saluti... z'...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Vanno e vengono...
Provo e faccio valutazioni... per coloro i quali "li" hanno comprati, li possiedono, vogliono comprarli o vogliono venderli.
Ovviamente in base alle loro aspettative e ovviamente in base al loro livello tecnico perchč alcune cose a livello di suono non dipendono solo dall'hardware.![]()
in vendita qui
http://www.gear4music.it/it/Accessori-sax/Bocchini
Tenore R&C R1 jazz
son curioso e me lo sono comprato... arriverā oggi.
In pratica come dice tzadik č ispirato al freddie gregory mark IV di Jeff Coffin a cui, sembrerebbe abbiano cambiato:
- il facing
- la finestra
- la forma dei binari
- il baffle
- il diametro esterno del blank
- il profilo dell'appoggio dei denti
- e la camera
in pratica č un altro bocchino, sono riusciti a cambiare tutto quello che si poteva cambiare!!!!
dai sample sentiti in rete, sopratutto se comparato a bocchini simili (camera media e baffle lungo e basso es. il vandoren v16) sembrerebbe un pochino pių brillante e inscatolato... ma quando l'avrō tra le mani potrō valutarlo meglio...
a presto
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
bhe allora attendiamo con curiositā le tue opinioni in merito
Tenore R&C R1 jazz
ce l'ho in mano da qualche minuto, condivido a caldo le prime impressioni
il bocchino si presenta di ebanite, di quella buona!!!! ottimo inizio!!!!
Presenta l'esterno lucido a specchio come da tradizione tuttavia l'interno mostra i tipici segni delle frese con ciclo swarf a 5 assi in continuo.
la tavola non č perfettamente piana, anzi č concava, molto concava.
l'apertura nominale dichiarata dovrebbe essere 0.105", misurata con apposto strumentazione risulta invece di 0.110"
la camera del bocchino č quadrata con angoli arrotondati di dimensioni medie, tetto molto basso con un rollover baffle lunghissimo.
il facing del bocchino č medio-lungo e volendolo provare a misurare noto con grosso dispiacere che č storto, purtroppo non tutto dalla stessa parte ma inizialmente storto da una parte e man mano che si va in punta piega dall'altra parte.
Come suona? non ho avuto il coraggio di provarlo, troppo deluso... forse domani, se non lo butto nel pattume prima o lo restituisco e investo in ance.
alcune foto
https://goo.gl/photos/zZhdP69XyTCHEc579
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Lo vuoi comprare? Ti vendo il mio
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Come ferma porte? No grazie!
Ma non puoi restituirlo?
Tenore R&C R1 jazz
proverō a restituirlo... oggi chiamo gear4music.
il problema di come il facing possa venire storto in lavorazione č dovuto solo alla presa del pezzo in macchina (probabilmente un tornio fresa). Il pezzo č preso a sbalzo con il resto della barra nel mandrino e durante il taglio vibra e se anche di poco il risultato non č accettabile.
possa passare il facing storto... ma un 0.110 anzichč 0.105 non riesco a spiegarmelo.
un altro difetto grosso č lo spessore del materiale tra poggia denti e ciglio... quel particolare č sottilissimo, tipo lametta.
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)