grazie 1000, tommy! consigli preziosissimi! ho già chiesto il favore ad un amico di venirlo a provare, il giorno dell'acquisto.
ne approfitto per chiedere un altro paio di cosette:

- come manutenzione, il sax contralto necessità di accortezze particolari? chessò... lavorazione delle ance, bocchino, guarnizioni dei fori, lubrificazione delle chiavette e della relativa meccanica, ecc.?!?

- il bocchino è compreso nel prezzo e nel corpo dello strumento? non so perché ma mi sono venute in mente le macchine fotografiche reflex, delle quali viene venduto solo il corpo macchina e l'obiettivo è un componente a parte