Mi ricollego alla discussione precisando che come si può vedere in firma non sono endorser di nulla, e il mio setup lo conferma comunque chiarita questa mia posizione. vorrei dire che
La serie economica Yamaha non è prodotta in Giappone del resto basta vedere dove si trova il seriale e forse ricordo male dovrebbe esserci scritto made in indonesia.
Mi sembrava di essere stato chiaro nel dire che il progetto (275/280) è un pò obsoleto come concezione per via del fatto che vengono adottate delle soluzioni tecnologiche come le molle in acciaio che sono dello stesso diametro e non ad ago e di una tipologia di acciaio che non è quello azzurrato.
Oltre a questo la il collegamento dal Do# al Sib grave non è dotato di sistema basculante, la campana con la culatta è incollata.
Tutto questo comunque cambia con il modello 475/480 che adotta delle soluzioni tecnologiche moderne ma che ha un prezzo al di sopra dei 1000€ come da topic ecco perchè non lo avevo preso in considerazione, a quel punto se devo consigliare un sassofono nuovo al di sotto di quella cifra piuttosto che consigliare un qualsiasi marchio (che comunque produce in oriente) consiglierei un marchio che quantomeno è gestito ed ha assistenza in Italia, semplicemente questo, nessun endorser sottobanco come si vuol far credere ma ho detto solo la mia esperienza dopo aver testato e provato sassofoni economici più o meno per 15 anni di esperienza lavorativa.
Grazie e buona musica con i nostri tubi