Grazie a B-flat per avermi risposto, non vorrei acquistare un sax Rampone soggetto a elevata svalutazione anche se di per se fosse già al momento svalutato in quanto usato, e a proposito dei vari Selmer serie I II e III sono portata ad interpretare dalle discussioni postate che sono strumenti molto accademici e praticamente "imposti" in luoghi quali i Conservatori. La mia indole naturale in parte ribelle e in altro modo poco dedita alle circostanze di forma convenzionalmente definita, mi conduce a non accettare di buon grado imposizioni altrui e preferisco quindi dedicare attenzioni a un marchio certamente blasonato, ma nello stesso tempo ad un loro modello non convenzionalmente accettato dai più tanti.
A riguardo degli Yanaghisawa così come per i Yamaha i Paul Mauriat e quant'altro prodotto al di fuori della Comunità Europea preferisco non dedicare attenzione, spero per questa mia fobia non me ne voglia nessuno ma soprattutto lo sfegatato e co-Regionale zarazazà, e con ciò resto dell'idea che lo strumento al momento da me preferibile sia il Reference 36.
un saluto. emy-zeta.