...carissima co-Regionale... nel leggere con quale buon auspicio hai intenzione di iniziare l'avventura con il sax non posso che sbalordirmi e nello stesso tempo plaudere......
...e belin, non sono a conoscenza se hai un trascorso musicale ma se così non fosse iniziare con quei modelli di sax non è niente niente male...
io modestamente (e limitatamente) ho tralasciato i Selmer per dedicarmi ad un altra marca di minor prestigio e di conseguenza non potrei essere considerato un profondo conoscitore, però un paio di cosette in merito le so...
innanzitutto la prima differenza tra i due modelli è che il Mark7 non è più in produzione da più di trent'anni e quindi se decidessi di acquistarne uno potrai solamente rivolgerti al mercato dell'usato mentre invece il Reference 36 lo si trova nuovo... poi: il Mark7 rispetto ad altri sax pesa come un incudine, la diteggiatura è larga quindi idonea anche alle mani più grandi e generalmente ha un bel gran volume... il Reference 36 è un bello strumento molto equilibrato e con un tono ben definito, ho avuto modo di provarne solamente uno che in quell'occasione mi aveva fatto fin da subito una buona impressione... non posso aggiungere altro e per una volta (ma solo per stavolta...) non voglio calarmi nei panni del "traviatore" e così tentare di portarti sulla cattiva strada che conduce nell'Impero del Sol Levante all'ombra di una bandiera con i tre diapason...
...un augurio per la nuova avventura e vedrai che non passerà troppo tempo che riceverai da parte dei forumisti le più esaudienti risposte...
saluti dai... z'...
Selmeristi...!!! SCATENATEVI...!!!