belli entrambi gli esempi.
il mk1 con suono più compresso e brillante ma comunque ben equilibrato con un minimo di corpo in meno.
il mk2 sembra richieda un minimo di aria in più , un minimo meno brillante, molto equilibrato e con un pizzico di corpo in più.
complimenti sia al sassofonista che al costruttore.
ps:"a leggerti fai venire la voglia di cadere in tentazione...... " e aggiungo a sentirti la tentazione aumenta![]()