Che differenza c'č tra il mark I e il mark II ?
Che differenza c'č tra il mark I e il mark II ?
Tenore R&C R1 jazz
...il Mark1 č un modello prototipo turbo diesel destinato all'esportazione nei Paesi Arabi, il Mark2 č motorizzato 12 cilindri a V alimentato a benzina con emissioni di categoria Euro 6 e lo si puō suonare tutto l'anno anche in ZTL ......
...avevo il bisogno di ridere un po... @Roby, giā che il luogo prescelto per la presentazione si trova sotto er Cupolone ti consiglierei di farci un passo e potrai constatare direttamente le differenze...
io sicuramente non ci sarō, ma mi avrebbe fatto piacere trascorrere una giornata in buona compagnia...
(conto sul fatto che vengano successivamente postati audio e foto sul forum...)
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
progettualmente la differenza tra il I e il II č la lunghezza del baffle.
I due modelli si suonano (non ho detto suonano ma SI suonano) in modo diverso.
Il Mark I sembra essere un pochino pių compresso, ha una punta brillantina che piace molto a chi piace e il Mark II č pių tondo tuttavia dipende un po da come lo produciamo noi il suono e lo spingiamo nel becco.
un esempio di un Mark I:
https://www.youtube.com/watch?v=tC_Z...outu.be&t=3362
il Mark II non ce l'ha ancora nessuno
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
...vorrei far notare ai forumisti che l'ultimo post di Algola č stato inserito nella notte alle ore 02,31... ora: i casi sono due, o il soggetto soffre d'insonnia, oppure ha scoperto che le ore pių redditizie per "limare l'ebanite" sono quelle notturne...
che sia quest'ultimo i segreto delle sue imboccature...???... :BHO: ... mah...!!!
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
il venerdė sera posso ancora permettermi di uscire e fare tardi, o no? purtroppo no e soffro d'insonnia.
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
L'unica vera diversitā č proprio nel processo produttivo : industriale (dall'industria) o artigianale (dall'artigiano).
Se intendi invece parlare del risultato finale migliore/peggiore non credo dipenda dal tipo di processo produttivo in se ma dall'accuratezza e dalla qualitā del processo stesso.
Artigianale viene spesso utilizzato sia per indicare un prodotto migliore sia per indicare un prodotto peggiore![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
posso solo aggiungere che se hai la fortuna di conoscere l'artigiano che sa come intervenire sul bocchino puō personalizzarlo assecondando le tue esigenze.
č cosa nota che molti artigiani abbiano lavorato a stretto contatto con grandi sassofonisti personalizzandone alcuni bocchini.
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Non so se potrō partecipare all'evento , per cui chiedo nuovamente al produttore : che differenza c'č tra il mark I e il Mark II ??
Tenore R&C R1 jazz
Penso e spero che a seguito dell'incontro di presentazione vengano fatte delle recensioni e descrizioni esaustive , attendiamo nel mistero![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Apperō!
Quando avevo ascoltato le registrazioni di Friskaletto avevo pensato tra me e me che erano imboccature ignote ma ottime visto il suono che ci tirava fuori il (bravo) tester. E mi dicevo qualcosa tipo "Vedi? a volte si cerca chissā che cosa tra marche famose, vintage rari ecc ... e poi viene fuori che tizio o caio produce imboccature ... e sono ottime tanto quanto ... "
Complimenti Algola!
...azz... alla nuova produzione hai aggiunto due ring bianchi sullo shank che il mio non ce li ha... se un giorno diventerai famoso la prima produzione acquisterā un valore inestimabile......
@ STE SAX ... le imboccature non sono da guardare ma son piuttosto da suonare, Algola č una persona molto disponibile e credo che se glielo chiedi te ne invia un paio di esemplari in prova facendoteli recapitare direttamente da una delle Sig.ne Russe...
per il prezzo poi ti metti d'accordo con lei...... saluti dai... z'...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
le imboccature e le russe sono da provare... per questo motivo z' conserva le ance in acqua e viagra: le ance sono sempre pronte e anche il resto, l'unico inconveniente č che le ance si irrigidiscono un po e deve optare sempre per una gradazione nominare un punto inferiore.
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Grazie per la risposta esaustiva...ergo i demo ascoltati fin'ora erano tutti mark I , aperture diverse ma sempre mark I , giusto ?
Tenore R&C R1 jazz
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)