
Originariamente Scritto da
Nous

Originariamente Scritto da
emiliosansone
Scusate, ragazzi, mi infilo a scopo puramente informativo, anche se questo intervento può risultare polemico.
Neppure io conosco le dinamiche di conservatorio ma com'è 'sta storia? Se un individuo vuole entrare in quel tipo di scuola deve munirsi preventivamente di uno strumento costoso? Poffarbacco... mi "suona" strano... vado e mi spiego:
Mettiamo che ci sia in giro un individuo potenzialmente equipollente al Marcel Mule, ma con pochi soldi in tasca. Mettiamo che costui disponga di un "cinese" sufficientemente intonato e prestante, benchè economico. Verrebbe al suddetto inibito l'accesso al conservatorio per soli motivi "strumentali" del tipo "la tua ferramenta non è sufficientemente accreditata per frequentare questa scuola"? Se così fosse, non trovate la cosa leggermente "antipatica"?
Uno strumento da conservatorio deve avere i seguenti requisiti minimi :
* meccanica (deve reggere ore ed ore di esercizi tecnici anche estremi) ;
* intonazone (chi suona la può correggere, ma di base deve essere buona) ;
* suono ;
* durata (come detto sopra, deve resistere a sessioni estenuanti di studio giornaliero)
Per questo, solo strumenti "costosi" (diciamo che valgono qualcosa) sono consigliati.
Il costo maggiore è funzione anche dei materiali impiegati, che garantiscono durate e qualitÃ* del suono e della meccanica.
Poi nulla vieta di provare l'iscrizione con uno strumento di provenienza alternativa, considera che il parco insegnanti comunque è quasi tutto della scuola francese e pertanto piaccia o non piaccia un Selmer è sempre ben visto. Non vuol dire che un Borgani non potrebbe andare bene, però dipende dall'insegnante che ti valuta...di solito anche i Buffett sono ben visti, qualcuno tollera gli Yamaha anche se poi per il diploma vengono cambiati. Di sicuro un cinese in conservatorio non ci entrerÃ* mai.
Aggiungo una considerazione personale : il sistema del conservatorio è quanto di più dispendioso esista al mondo, la persona del tuo esempio dovrebbe rinunciare anche solo perchè :
* le rate sono altissime ;
* per essere ammessi si deve studiare da privatisti ;
* il pianoforte costa ;
* potrebbe dover comprare un secondo sassofono ;
* ...