Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Ma Gato Barbieri?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Varese (provincia)
    Messaggi
    153

    Ma Gato Barbieri?

    Mi è capitato un vecchio album con dei pezzi di Gato Barbieri, che sinceramente non conoscevo neanche troppo bene.... :saxxxx)))

    Qualcuno sa qualcosa?
    (vita, sax, becco, anfetamine :muro(((( .... altro?)
    Soprano: R&C curvo
    Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
    Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
    Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic

  2. #2

    Re: Ma Gato Barbieri?

    a quanto ne sò usa(va?) tenore buesher e imboccatura ber larsen metallo ;)
    a me piace moltissimo la roba avanguardia che fatto nel periodo anni 60 particolarmente quella con l'immenso Don Cherry, te la consiglio moooltooo vivamente sono album blue note come "simphony for improvisers", "where is brooklyn" e il capolavoro "complete communion" tutti cmq a nome di D. Cherry
    poi ultimamante la ESP ha ristampato i live che hanno fatto in europa al Cafe Montmatre e secondo me sono registrazioni STREPITOSE ;)

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Ma Gato Barbieri?

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    a quanto ne sò usa(va?) tenore buesher e imboccatura ber larsen metallo ;)
    Io sapevo che aveva anche un MarkVI con la stessa imboccatura che ha citato Puma ;)
    Io 2 suoi CD, "The Third World" (nel 1969) con timbriche e accordi tendenti alle sonoritÃ* Africane (poi Gato ci mette molto del suo :ghigno: ) e "Apasionado" fatto in collaborazione con Carlos Santana e Pino Daniele (nell'1982) che onestamente preferisco rispetto alla prima.
    Diciamo che Barbieri ha un Suono Ruvido che non a tutti potrebbe piacere, ma in alcuni contesti ti posso assicurare che è azzeccatissimo come in "Last Tango in Paris Jazz Waltz" e in "Europa" che la ascolterei per ore ed ore ininterrotte :yeah!)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Ma Gato Barbieri?

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Diciamo che Barbieri ha un Suono Ruvido che non a tutti potrebbe piacere, ma in alcuni contesti ti posso assicurare che è azzeccatissimo come in "Last Tango in Paris Jazz Waltz" e in "Europa" che la ascolterei per ore ed ore ininterrotte :yeah!)
    Quoto totalmente, io l'ho ascoltato dal vivo più di una volta e quel suono ruvido è totalmente ipnotizzante :half: . E' difficile che non riesca a catturarti durante i suoi pezzi. L'ultima volta l'ho visto l'anno scorso alla Casa del Jazz qui a Roma, e sinceramente con tutte le vicissitudini personali che gli son capitate, a 74 anni suona ancora meravigliosamente!!!
    E' uno di quelli che come lo ascolti in radio, su cd, in pezzi di musica leggera o jazz puro riconosci subito che è lui!
    Grande Gato!!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  5. #5

    Re: Ma Gato Barbieri?

    il merito più grande è essere assolutamente personale, scusate se è poco, poi esistono tantissimi meglio di lui per tecnica e suono, ma questa è un'altra storia...

    considero il suo solo in "Modena" di Antonello Venditti straordinario, il pezzo è quello che preferisco di quelli di Venditti ma è il sax di Gato a fare la differenza, struggente!
    mi permetto di segnalare anche la sua versione di "Europa" di Santana, meglio dell'originale.
    Alto Selmer Mark VI matr. 133***
    Tenore Selmer Mark VI matr. 176***
    Soprano Yamaha 475 II

  6. #6

    Re: Ma Gato Barbieri?

    Gato Barbieri è un grande, e se non ricordo male la sua prima registrazione in assoluto è... sapore di sale :lol:
    Concordo sulle registrazioni con Don Cherry, Simphony for Improvisers è un piccolo capolavoro composto da due lunghe suite nello stile di Cherry, e il gruppo è davvero affiatato, poi per il resto ho un paio di suoi dischi tipo "the shadow of the cat", anche se sembra un pò la musica dei film porno anni '80 ha un suono caldo e coinvolgente, per il resto come "spalla" di Venditti regala delle vere gioie, come il lunghissimo assolo finale di "che fantastica storia è la vita", registrato neanche troppi anni fa, in cui si sente il suo stile "maturo", molto libero e appassionato
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Ma Gato Barbieri?

    se non sbaglio, addirittura l'assolo originale di "sapore di sale" è suo (ditemi se sbaglio).
    a me sembra un genio incompreso, poco virtuoso per essere amato dai jazzofili. anticipatore
    di alcune cose del funk, dal suono invidiabile. viva Gato!
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  8. #8
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ma Gato Barbieri?

    perchè incompreso??? comunque sia, Gato è un grandissimo del sax, è chi è un grande del sax non per forza deve essere un grande del Jazz...a me piace da morire, il suono che tira fuori da sempre è unico, inconfondibile, pieno e potentissimo, con un raschiato inimitabile...non ha un fraseggio derivato dal bop (non l'ho mai sentito suonare certe cose), predilige i passaggi larghi, note lunghe ed escursioni violente sugli acuti, negli anni sessanta ha fatto soprattutto Free e collaborazioni con artisti anche pop...appare in diversi minuti di un film di Pasolini, ambientato in Africa..suona delle cose eccezzionali per chi ama, come me, la musica "libera"...successivamente ha deciso (ho letto alcune interviste) di tornare ai suoni e ai ritmi della sua terra, l'argentina, ritrovando la salsa, il tango e i derivati, registrando brani quasi sempre di buon gusto, anche se, obbiettivamente, di stampo più commerciale...memorabile la sua versione di Europa di Carlos Santana, ma anche altri brani di sua composizione...infine, ho visto qualche video di concerti relativamente recenti anche con Enrico Rava, che non è certo l'ultimo arrivato...per quanto riguarda il setup, si diceva di un Mark 6 con imboccatura Berg larsen in metallo, ance stranamente morbide...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #9
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Ma Gato Barbieri?

    Gato Barbieri, Stan Getz e John Coltrane furono i primi tenori moderni che ascoltavo da ragazzino, e mi affascinavano proprio per la loro diversitÃ* di tono ed interpretativa; uno dei primissimi album che acquistai allora fu Bolivia, che ascolto ancora con molto piacere, e trasporto sentimentale: nel pezzo omonimo Gato suona anche il flauto in maniera sublime. Io penso che Barbieri sia un grande professionista, ed un onestissimo lavoratore! Sicuramente il suo sax è unico e riconoscibilissimo: le sue radici Latine sono inconfondibili. Le sue realizzazioni nel mondo jazz secondo me sono paragonabili a quelle di Stan Getz che andava in direzioni opposte: uno veniva dalla musica Latina andando verso il jazz, l'altro arrivava dal Bop e cercava i ritmi Sud Americani... Una bellissima raccolta di Gato è 'Latino America'. Evviva Gato! :saxxxx)))
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  10. #10

    Re: Ma Gato Barbieri?

    viewtopic.php?f=46&t=6565&hilit=Don+Cherry+Quintet+feat.+GATO+BARBIERI
    l'ho appena riascoltato per la 20esima volta (ne ho 2 copie causa errore mio ordine :cry: )
    stra-con-si-gliato a tutti questa roba bella, seria, avventurosa, immortale e...

  11. #11
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Ma Gato Barbieri?

    Io ho anche un dvd di Gato, se lo ritrovo vi faccio sapere il titolo. :BHO: Molto bravo. :zizizi))
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  12. #12

    Re: Ma Gato Barbieri?

    Su un vecchio vinile di "Musica Jazz" che contenva "Hamba Khale" disco Gato Barbieri con Dollar Brand (Abdullah Ibrahim)... nel booklet c'era la trascrizione di un solo...

    Il setup era un Conn (probabilmente Chu Berry) con chiver Selmer (probabilmente di un Mark VI)... il bocchino era un Berg Larsen 120/0 (ma non ve lo posso garantire)... usava ance 1,5 (come Joe Henderson).
    Le durezza della ance giustificherebbero il gran controllo che ha Gato sul vibrato... con un ancia 3,5 penso gli sarebbe stato meno facile...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Gato Barbieri, Bolivia
    Di leoravera nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28th May 2013, 10:36
  2. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31st October 2011, 14:59
  3. Gato Barbieri, Europa
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 8th October 2011, 23:06
  4. Tecnica Gato Barbieri
    Di Alessio Beatrice nel forum Tecnica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26th May 2009, 09:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •