Ma che razza di ragionamento è questo?Originariamente Scritto da Nous
![]()
Non sei mica su un'isola deserta che devi "sopravvivere..."
Se tutti ragionassimo così torneremmo all'ottocento, alla borghesia che era avanti perchè si poteva permettere tutto quello che i poveracci non potevano...e allora siccome la musica è un lusso e io guadagno poco devo permettermi le briciole?
Il problema non sono i negozianti, loro sono tra 2 fuochi... Il vero problema è lo stato, le tasse, LA SIAE.... Prova a dare un'okkiata a chi c'è nel comitato direttivo...Paolo Limiti, Dalla, Gino Paoli, ecc. ecc. devo continuare? QUELLO è IL VERO SCANDALO!!! E LO STATO LO HA LEGALIZZATO ! !
E poi siamo in Italia, mica nel Darfour...(con tutto il rispetto per quella gente magnifica se non si fa la guerra da sola...)
Non vorrei dire...ma siamo nel 2008....ed in piena crisi!! Hai presente qual'è il reddito medio?
Te lo dico io... 1000 euro al mese se va bene. E io ci sono dentro...
E dovrei comprare un cd originale a 26-27 euro? Ma siamo matti? Con tutto il rispetto che ho per i musicisti (di ogni genere musicale) però non posso permettermi di spendere quei soldi, idem per i concerti...
Quindi cosa faccio, mi isolo?? Capisco bene che il peer-to-peer è illegale, ma è una realtÃ*...
Io personalmente cerco (quando posso) di applicare una regola che mi sono autoimposto...
Se un cd mi piace ed è di un musicista vivente e lo voglio "davvero", allora faccio uno sforzo e lo compro (privandomi di qualcos'altro), mentre quelli di gente nella tomba non li compro!! Oppure li compro quando costano 2 o 3 euro...
At salut'
Frank....