Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: originale o "pezzotta"

  1. #1
    Visitatore

    originale o "pezzotta"

    Ma voi comprate musica originale o "pezzotta" ?
    Io, anziano (sono del '60) principiante sassofonista (suono da 21 mesi) e povero venditore di musica penso di non arrivare alla metÃ* del prossimo anno :cry: . Ormai la poca musica, la si (s)vende praticamente come la mortadella nei centri commerciali o "pezzotta" nei vari mercatini :muro(((( .Qui al sud è così. Il fascino di scambiare chiacchiere e pareri coi venditori di musica non esiste più :saputello . Peccato!!!!!!

  2. #2

    Re: originale o "pezzotta"

    Ciao, io la musica la compro..e solo originale..quindi se hai roba interessante e mi fai uno sconto mi candido a diventare tuo cliente :saputello

    Personalmente in musica originale spendo all'anno qualche centinaio di euro (qualcuno sul forum lo sa che sono fissato con la musica originale, per avermene venduta o per avermi consigliato), ma ne sono contento perché considero giusto pagare per il diritto a usufruire dell'altrui lavoro (anche se ci sono dei prezzi...che mi obbligano a comprare negli USA per evitare tentazioni :lol: ). Questa logica la applico anche alla banda : nella nostra sede ci sono solo metodi originali, con grande peso per il nostro bilancio. Anche la musica che eseguiamo la compriamo, per lo più dalla Scomegna ma anche dalla DeHaske et similia.

    Il problema della musica è quello che affligge tutti i prodotti coperti da diritto d'autore : la gente non ha la consapevolezza del valore delle cose. Ci sono due filoni di pensiero tipicamente italiano :

    1) "lo fanno tutti, quindi ..." ragionamento che si applica anche ai parcheggi, alle tasse, al canone RAI, ...
    2) "ma tanto che danno posso procurare solo io", detto dalle stesse persone che si sdegnano per l'altrui scorrettezza

    Aggiungo che molti hanno considerato il Peer to peer internet non come la nascita di un modo per condividere le informazioni, ma come un modo per accedere a contenuto piratato in maniera semplice e quasi sempre sicura. Addirittura qualcuno arriva a giustificarsi dicendo : "Se li mettono su Internet vuol dire che si può".
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #3

    Re: originale o "pezzotta"

    Eh, lo so, è triste... Io rientro ancora nella sempre più esigua categoria dei clienti "all'antica", che vanno ancora nei negozi di dischi per cercare il cd particolare o il vinile, per gli appassionati indispensabile quanto affascinante. Purtoppo è la triste veritÃ*, i "negozi di musica" come una volta stanno scomparendo, visto che ormai è tutto più facile con la digitalizzazione, dato che il gusto per il famoso "cd originale" o simili sembra non toccare più nessuno...
    Io personalmente mi sento ancora legato a quel particolare rapporto col negoziante di fiducia, dal quale si andava per cercare della musica e se non c'era si finiva per chiaccherare sul perchè tale o tal'altro avesse scritto quel pezzo e così via, e alla fine si era contenti lo stesso!
    Tieni duro Jan, la musica non muore mai! E chissÃ* che il buon vecchio venditore di musica non torni di moda... ;)
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  4. #4

    Re: originale o "pezzotta"

    Compro molti cd durante l'anno, per me e come regalo per gli altri.
    Negozi come il tuo hanno un fascino tutto loro, insostituibile ed unico, che amo molto. Spesso si riescono a trovare dei pezzi davvero rari, e ti senti un piccolo Indiana Jones :D
    E' pur vero che i prezzi sono mediamente più alti rispetto a quelli che si trovano nei grandi store....o nel peer to peer :mha...:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  5. #5
    Visitatore

    Re: originale o "pezzotta"

    :bravo: se la pensassero tutti come voi, ci sarebbero serie speranze di sopravvivenza :\\:
    cercherò di tener duro....e quanto tutto manca vuol dire che comincerò ad esibirmi col sax anche se sono una scamorza...non si può mai dire.... :saxxxx))) :DDD:

  6. #6

    Re: originale o "pezzotta"

    Potresti sempre organizzare dei mini-concerti-evento all'interno del tuo negozio, invitando anche musici o gruppi ospiti (anche piccoli gruppetti in acustico), e per l'occasione praticare sconti o offerte speciali sui generi o artisti specifici inerenti ai pezzi suonati dai musici! E' una formula che richiede pazienza, tempo e parecchia voglia, ma se organizzata a dovere, vedrai che la gente tornerÃ* di sicuro al caro vecchio "negozio di musica"!
    Piuttosto, se non hai spazio nel tuo negozio, stringi un "gemellaggio" con un bar o locale adiacente, se ce ne sono: più affari per lui, più affari per te! :ghigno:
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  7. #7
    Visitatore

    Re: originale o "pezzotta"

    Sono un povero in canna, purtroppo il disco originale è un lusso che non mi posso permettere (se non rare volte), quindi mi tocca dirigermi sui file scaricati da internet; mi piacerebbe molto avere solo dischi originali, ma purtroppo non posso permettermelo. Quando comincerò a lavorare, tra le prime desideri che mi toglierò, sarÃ* sostituire il dischetto masterizzato anonimo con l'orginale!
    Oltre che per questioni di bilancio, devo aggiungere che i miei gusti musicali, piuttosto particolari, non trovano molta offerta nella distribuzione; nella maggior parte dei casi si tratta di vecchi dischi che in origine solo stati acquistati dagli amici e dai parenti per far contenti i loro cari, ma si tratta di vere perle che non vengono capite, tanto che non sono neanche stati rimasterizzati su cd, infatti, il file che si scarica, in molti casi, di tratta di un rippaggio da vinile, dove si sente benissimo tutti i vari fruscii e salti, ma purtroppo, vista la raritÃ* dell'opera, bisogna accontentarsi...

  8. #8

    Re: originale o "pezzotta"

    Citazione Originariamente Scritto da Max
    Sono un povero in canna, purtroppo il disco originale è un lusso che non mi posso permettere (se non rare volte), quindi mi tocca dirigermi sui file scaricati da internet;
    Ciao, scusa se mi intrometto..ma non trattandosi di genere di prima necessitÃ* ma (come dici giustamente tu) un lusso, non pensi che sarebbe meglio piuttosto che piratare l'altrui lavoro semplicemente limitarsi a quanto ci si può permettere di comprare?
    Io non condivido la logica secondo la quale non potendomi permettere una cosa che non mi è indispensabile per la sopravvivenza allora sono legittimato al masterizzarmela...non è che siccome la SIAE fa prezzi alti allora automaticamente si è autorizzati a copiare la musica.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9
    Visitatore

    Re: originale o "pezzotta"

    Un'altra mia grande passione è la lettura. Per fortuna esistono le biblioteche dove puoi prendere in prestito i libri, così puoi leggere quello che ti interessa senza bisogno di comprare il libro, e quindi in ultima analisi, risparmiare soldi.
    Un discorso a parte meritano e testi universitari, dove per un inutile libricino di un centinaio di pagine, magari scritto dal titolare del corso, sono capaci di chiederti 25 euro! Allora un pò si va di seconda mano, un pò di fotocopie, visto che non molti possono spendere certe cifre per ogni corso (ho 3 corsi a bimestre, dove li trovo 75 euro ogni due mesi?).
    Poi ci sono i testi fighi che fanno presi originali, costino quello che costino.
    Purtroppo le "discoteche" sono ancora poco diffuse. Negli ultimi anni qualche biblioteca ha cominciato a occuparsi anche di dischi e di film (altra passione), ma sono ancora troppo poche. Una soluzione del genere sarebbe l'ideale, consentirebbe a noi poverelli di poter usurfruire di prodotti culturali (si, la musica e i film SONO CULTURA) che altrimenti sarebbero disponibili solo illegalmente, e darebbero agli autori il compenso che giustamente si meritano.
    Attualmente dispongo di oltre 500 cd, che conosco a memoria, ed a essere sinceri, ormai li conosco così bene che cominciano pure ad "annoiarmi". Limitare i miei ascolti al mio bilancio farebbe molto male alla mia passione per la musica, dato che mi limiterebbe ad ascoltare sempre i stessi, a questo punto noiosissimi, dischi.

  10. #10
    Visitatore

    Re: originale o "pezzotta"

    Ora che ci penso, poche settimane fÃ* ho acquistato Ballads di John Coltrane per 5.90€! Avrei fatto peccato a lasciarlo in negozio :yeah!)

  11. #11

    Re: originale o "pezzotta"

    Citazione Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
    Potresti sempre organizzare dei mini-concerti-evento all'interno del tuo negozio, invitando anche musici o gruppi ospiti (anche piccoli gruppetti in acustico), e per l'occasione praticare sconti o offerte speciali sui generi o artisti specifici inerenti ai pezzi suonati dai musici! E' una formula che richiede pazienza, tempo e parecchia voglia, ma se organizzata a dovere, vedrai che la gente tornerÃ* di sicuro al caro vecchio "negozio di musica"!
    Piuttosto, se non hai spazio nel tuo negozio, stringi un "gemellaggio" con un bar o locale adiacente, se ce ne sono: più affari per lui, più affari per te! :ghigno:
    Mi sembrano tutte ottime idee quelle di Fumatore, jethrojan facci un pensierino...
    magari non saprei forse prova a specializzarti in robe +di nicchia tipo jazz o classica così trovi a costruirti una clientela un pò +affezionata, magari con tessara sconto del 10% dopo l'aquisti per 50€ ecc ecc
    ;)

  12. #12
    Visitatore

    Re: originale o "pezzotta"

    Ragazzi, ormai le ho provate tutte ( 1 cd omaggio ogni 10 acquistati, spettacolini, associazionismo, insomma un po di tutto). I problemi secondo me sono tre:
    1) Ricarico troppo basso per contrastare un pochino i prezzi dei grandi ipermercati
    2) Nel paese in cui vivo dal 1997 in poi non si è capito più niente (avvento dei masterizzatori a
    prezzi ridicoli)
    3)
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    1) "lo fanno tutti, quindi ..." ragionamento che si applica anche ai parcheggi, alle tasse, al canone RAI, ...
    2) "ma tanto che danno posso procurare solo io", detto dalle stesse persone che si sdegnano per l'altrui scorrettezza
    :bravo: d'accordissimo

  13. #13

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: originale o "pezzotta"

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Ciao, scusa se mi intrometto..ma non trattandosi di genere di prima necessitÃ* ma (come dici giustamente tu) un lusso, non pensi che sarebbe meglio piuttosto che piratare l'altrui lavoro semplicemente limitarsi a quanto ci si può permettere di comprare?
    Io non condivido la logica secondo la quale non potendomi permettere una cosa che non mi è indispensabile per la sopravvivenza allora sono legittimato al masterizzarmela...non è che siccome la SIAE fa prezzi alti allora automaticamente si è autorizzati a copiare la musica.
    Ma che razza di ragionamento è questo?
    Non sei mica su un'isola deserta che devi "sopravvivere..."
    Se tutti ragionassimo così torneremmo all'ottocento, alla borghesia che era avanti perchè si poteva permettere tutto quello che i poveracci non potevano...e allora siccome la musica è un lusso e io guadagno poco devo permettermi le briciole?
    Il problema non sono i negozianti, loro sono tra 2 fuochi... Il vero problema è lo stato, le tasse, LA SIAE.... Prova a dare un'okkiata a chi c'è nel comitato direttivo...Paolo Limiti, Dalla, Gino Paoli, ecc. ecc. devo continuare? QUELLO è IL VERO SCANDALO!!! E LO STATO LO HA LEGALIZZATO ! !
    E poi siamo in Italia, mica nel Darfour...(con tutto il rispetto per quella gente magnifica se non si fa la guerra da sola...)
    Non vorrei dire...ma siamo nel 2008....ed in piena crisi!! Hai presente qual'è il reddito medio?
    Te lo dico io... 1000 euro al mese se va bene. E io ci sono dentro...
    E dovrei comprare un cd originale a 26-27 euro? Ma siamo matti? Con tutto il rispetto che ho per i musicisti (di ogni genere musicale) però non posso permettermi di spendere quei soldi, idem per i concerti...
    Quindi cosa faccio, mi isolo?? Capisco bene che il peer-to-peer è illegale, ma è una realtÃ*...
    Io personalmente cerco (quando posso) di applicare una regola che mi sono autoimposto...
    Se un cd mi piace ed è di un musicista vivente e lo voglio "davvero", allora faccio uno sforzo e lo compro (privandomi di qualcos'altro), mentre quelli di gente nella tomba non li compro!! Oppure li compro quando costano 2 o 3 euro...
    At salut'
    Frank....
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  14. #14

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: originale o "pezzotta"

    Citazione Originariamente Scritto da jethrojan
    Ragazzi, ormai le ho provate tutte ( 1 cd omaggio ogni 10 acquistati, spettacolini, associazionismo, insomma un po di tutto). I problemi secondo me sono tre:
    1) Ricarico troppo basso per contrastare un pochino i prezzi dei grandi ipermercati
    2) Nel paese in cui vivo dal 1997 in poi non si è capito più niente (avvento dei masterizzatori a
    prezzi ridicoli)
    3)
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    1) "lo fanno tutti, quindi ..." ragionamento che si applica anche ai parcheggi, alle tasse, al canone RAI, ...
    2) "ma tanto che danno posso procurare solo io", detto dalle stesse persone che si sdegnano per l'altrui scorrettezza
    :bravo: d'accordissimo
    Capisco il tuo punto di vista ma c'entra poco la gente che scarica da internet... Ricordi quando c'erano le cassette? Era lo stesso identico discorso...
    Solo che all'epoca c'erano le lire, e i cd e le musicassette avevano un prezzo abbordabile...
    Ora hanno scambiato le lire con gli euro...27 euro non sono 27.000 lire, ma 50.000!!
    E i redditi sono rimasti invariati. Questo è il vero problema!
    Se le tasse sul materiale musicale imposte dalla societÃ* a delinquere legalizzata italiana (sai di chi parlo...) fossero più basse e tutti si accontentassero di un pò di meno, staremmo tutti meglio...
    Negli anni 85-90 i vinili non si trovavano più, li potevi reperire solo da chi svuotava le cantine...
    Ora con la scusa delle ristampe "Vintage" la Ricordi vende kind of blue a 28 euro... il vinile!!
    Questa è la cosa assurda...
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  15. #15

    Re: originale o "pezzotta"

    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    Ma che razza di ragionamento è questo?
    Un ragionamento corretto ma scomodo.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Confronto "Slant NO Usa (originale) 7* - NEW Slant 7*"
    Di Giu-Zep nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 9th October 2010, 08:57
  5. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 6th December 2009, 01:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •