Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Forestone Black Bamboo, le avete provate?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948

    Forestone Black Bamboo, le avete provate?

    ... cordiali saluti a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi avesse giā avuto modo di provare le nuove ance Forestone Black Bamboo
    delle quali al momento in Italia non ve ne ho trovato la benchč minima traccia e sono solamente presenti su Ebay.de ...
    ...pur essendo un estimatore di ance naturali mi incuriosisce il materiale utilizzato che comprende legno di bamboo resina e carbonio... z'...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  2. #2
    Provate sul baritono, dalla descrizione sembravano molto valide, ma devo dire che sono molto meglio le Legere
    Sax Alto Selmer Reference 54 Kookaburra
    Bocchino Selmer S80 c**
    Ance Vandoren Classic 3

  3. #3
    La Black Bamboo mi manca...

    Perō la Unfiled ce l'ho da anni (usata si e no un'ora in totale) e funziona benissimo.

    Attenzione a una cosa perō...
    "Sono molto le Légčre Signature"
    "Le Légčre Signature fanno cagare!"
    "Viva le Fibracell!!!"
    "O Mark VI o morte..."
    "L'ebanite vera? Anche sulla pasta cacio e pepe..."


    Ok, tutte opinioni rispettabili. Ma senza una giusta contestualizzazione, sono tutte frasi senza senso buttate lė...

    La Légčre Signature č un'ancia "taglio classico" che (escludendo il materiale) come design non č molto distante da una Vandoren Traditional... quindi č un'ancia "classica" e ha intrisicamente alcune caratteristiche specifiche, a prescindere che sia di plastica.

    La Forestone Black Bamboo... non č un'ancia classica. Il taglio diverso e (a prescindere che sia sintetica) ha altre caratteristiche. Caratteristiche di un'ancia non classica.

    Non ho ancora preso in mano una Black Bamboo... ma provando a fare una tradizione del pensiero giapponese in una pensiero pių comprensibile dall'occidentale medio, quando leggo:
    Citazione Originariamente Scritto da Forestone
    A special carbon mixture for more resistance and great projection. The best Forestone ever!
    Io so giā che si tratta di un'ancia MOLTO brillante!

    Per gli americani "projection" indica quanto il suono č "scuro".
    Per giapponesi e sud coreani... "projection" indica quanto il suono č potente (e conseguentemente brillante).


    (Della Forestone Unfiled posso dire che il taglio č simile a una Rico "Orange Box" quindi se azzecchi la durezza č un'ancia mediamente brillante, suono ruvido... che va bene per sonoritā jazz tradizionale.
    Per questa destinazione d'uso... č veramente ottima, mentra la Légčre Signature ti mette davanti tutti quei possibili limiti che puō darti un'ancia classica su un bocchino mediamente aperto, nel bene e nel male!)

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ....oooookey... non saranno un trentinaio di Euri che mi potranno mandare in rovina, stasera vado sulla baia e ne faccio arrivare una di durezza media, fosse mai la volta buona che i Jappi abbiano trovato qualche nuova soluzione al degrado della fibra naturale...

    saluti dai... grazie rizzi e grazie tza... z'...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  5. #5
    Occhio alla gradazione.
    Controlla MOLTO bene il sito ufficiale.

    Io ho una Forestone Unfiled Mk I.
    All'epoca la rigiditā era espressa con i numeri.
    Ora il sistema č simile a quello LaVoz.

    Io ho una Unfiled #4 ed č appena meno rigida di una Rico #3.

    Rimane valIda la regola empirica che applichi con le ance non sintetiche:
    - ancia troppo morbida: suono di merda
    - ancia troppo rigida: suono di merda

  6. #6
    Mai provate ma tempo fa cercai informazioni a riguardo e trovai alcuni thread qui sul forum.
    Ricordo che molti lamentavano una durezza molto diversa da quella del sito della forestone.
    Per quanto riguarda l'acquisto ci sono vari siti italiani che le vendono come dampi, borsari e altri
    Sax tenore Yamaha yts-280
    Vandoren Optimum TL5
    Vandoren classic 3/Légčre signature 3,5

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...ciao trattinobasso... effettivamente comparare durezze non era il mio scopo, a me bastava che i 32 Euri investiti nella BB mi fornissero non dico un suono strabiliante ma almeno le stesse qualitā gestionali delle ance di cui sono abituato ad usare... quando poi un ancia "mi suona bene" e non ho difficoltā sui vari registri dell'effettiva sua durezza a me m'importa una Middleton (intesa come la sorella della pių regale Kate...)...

    ...da indiscrezioni so che stasera il nostro schu testerā sul clarino la BB che gli ho ceduto, magari domani avremo la possibilitā di avere da lui stesso nuove considerazioni... saluti dai... z'...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    [QUOTE=tzadik;304003]Occhio alla gradazione.
    Controlla MOLTO bene il sito ufficiale.

    ...ho controllato MOLTO bene la comparazione di durezza con le RSJ e vedrō di orientarmi su una medium-hard... tempo fa ho letto da qualche parte che il modello classico di colore marrone ha la particolaritā del materiale con cui sono costruite che le rende comunque lavorabili e per male che vada potrei sempre alleggerirla come in pratica faccio con quasi tutte le ance... c'č da dire che sul lato estetico il nero intriga parecchio...

    (il nero inteso come colore e non come il compagno forumista......)

    ...ordine eseguito, alla fine ho promosso la buona intenzione di non "portare" il capitale all'estero e "far girare" l'economia Nazionale quindi il notevole investimento grazie alla dritta di flax l'ho piazzato in quel di Berghem...

    (non so se Berghem de 'ura o Berghem de 'uta ma pur sempre Berghem...) ... a presto le personali considerazioni... z'...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  9. #9
    io ce l'ho, suonata una volta e accantonata in buon ordine. Ho anche le tradizionali marroncine e secondo me vanno molto meglio, per quanto secondo me la miglior ancia sintetica rimane la legere seguita dalla hahn (credo si scriva cosi')
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...ho avuto modo con tempi veloci di acquistare da un forumista un altro esemplare di Forestone Black Bamboo Medium usata... mi č giā stata recapitata oggi stesso, in serata l'ho testata e soprattutto misurata per constatare con quali tolleranze venga costruito il prodotto... ebbene: eguale spessore in punta, eguale spessore a 5 mm, a 10 mm sono invece 55 centesimi e a 15 mm i centesimi diventano 80... decisamente pių "sottile" e con curvatura uniforme e ben raccordata, si evidenziano cosė notevoli diversitā rispetto alla precedente ma la differenza sostanziale č che questa ha suonato bene fin da subito con tutte le varie imboccature senza che sia stato necessario ritoccarla...
    morale: "non tutte le ance sintetiche sono e suonano uguali..." ... giā si sapeva ma č stato un'altra volta confermato... saluti... z'...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  11. #11
    tzadik ha ragione, la Black ha un taglio classico infatti l'ho usata su un bocchino Selmer s80..."quel di Berghem" me l'ha venduta come tale, infatti non funziona bene per i miei scopi.
    Come gradazione ho preso una hard e la paragono ad una 3,5 Vandoren classic
    Sax Alto Selmer Reference 54 Kookaburra
    Bocchino Selmer S80 c**
    Ance Vandoren Classic 3

  12. #12
    Taglio "classico" = filed
    oppure
    Taglio "classico" = punta sottile, dorso spesso... taglio longitudinale praticamente lineare (stile Vandoren Traditional) e non parabolico (come qualsiasi ancia per jazz).
    ?




  13. #13

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...dopo oltre due mesi d'attesa da quel di che la ordinai, ho deciso di mettere in stenbai l'ordine (quando arriva arriverā...) e acquistare l'identico articolo presso un altro sito il quale ne aveva l'immediata disponibilitā...
    mi č stata consegnata ieri una Forestone Black Bamboo M... esteticamente č molto bella (proprio vero che il nero cade bene su tutto) ma provandola con diverse imboccature a camera larga con aperture comprese tra i 0.105 e 0.110 ho difficoltā nell'attacco del pianissimo sul registro basso come se stessi usando un ancia di durezza ben maggiore, l'unico bocchino ove risponde alla perfezione č il Morgan Excalibur 0.105 camera media e tetto basso... strano eehhh???... incuriosito ho misurato lo spessore della punta che si č rivelato pių sottile delle normali ance in canna riscontrando una misura pari a 11 centesimi di millimetri rispetto ai 15-17 delle varie Rigotti Gold/ RSJ/ Francois Louis/ Hemke ecc. ecc. inoltre il profilo si inspessisce molto dolcemente nei primi 5 millimetri a rientrare per poi sfumare nel dorso molto marcato sia in posizione centrale che sui fianchi tanto che se ne rileva la marcata presenza anche al tatto... e come suona...??? beh, a prima impressione il timbro č molto cristallino e brillante con volume in quantitā, sicuramente diversa dalla Legere 2 3/4 che risulta pių classica... nei prossimi giorni vedrō se riesco a migliorare l'emissione, ci sentiamo dai... z'...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  14. #14
    La "Medium" č comunque pių morbida della Signature 2,75.

  15. #15
    la Forestone Black Bamboo M si avvicina molto alla Légčre Signature 2-1/2

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •