Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Voicing, glissato con "gola"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    l'altezza della nota la puoi modificare in molti modi ma ne esiste solo uno utile per il sassofonista.
    ti dico questo perchè prima ancora di spiegarti la tecnica per passare da una nota ad un'alta un quarto di tono distante , sarebbe utile avere conoscenza della tua tecnica di produzione del suono.
    procedi in questa maniera .
    produci un suono e sostienilo per più tempo possibile al massimo volume che sei in grado di produrre.
    quindi inspira e produci un suono identico al precedente .

    questo ti serve per capire la tua capacità di sostenere il suono e di replicarlo.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #2
    Innanzitutto grazie per le risposte ;)
    ho registrato due pernacchie di fila, meyer 6, java rossa 3. Consiglio di abbassare il volume , ho registrato con lo smartphone. https://www.dropbox.com/sh/b9is1g9by...cKxocRWQa?dl=0
    Alto: Selmer SA80 II, S80 C*, Meyer 6m, Claude Lakey 4*3.
    Bari: Grassi BS-200, S80 E.
    Soprano: Curvo roy benson da pochi spiccioli, S90 190.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •