Onestamente ne ho preso uno perché mi piace veramente tanto... e l'ho potuto appurare avendo avuto la possibilità di provarlo lungamente.
E da quel che ne so questa possibilità è appannaggio di chiunque voglia provarli.
Anche altri amici (fuori e dentro il forum) li hanno provati con calma e poi alcuni lo hanno acquistato.
Non c'è marketing del tipo "sell your ottolink" o roba simile... non promettono "miracoli"... e non ci sono "magie" e "segreti"...
Lo provi e se ti piace lo acquisti, se no amici come prima.

Personalmente non comprerei mai un becco a scatola chiusa, ne da nuovo ne da usato.
Non sono un fan del detto: "Pagare moneta, vedere cammello"... preferisco prima vedere il cammello,
semplicemente perchè il "sulla carta" mi va bene per avere un'indicazione di massima, e in questo il forum ha un ruolo fondamentale
ma poi la roba la devo provare per capire se va bene per me... e non lo faccio certamente leggendo il "bla bla bla" scritto su una recensione o su una pagina web di un produttore che fa marketing dicendo di non farlo.

Questi becchi sono realizzati e rifiniti in una maniera che definire "maniacale" è forse riduttivo.
Vanno nella direzione timbrica che piace a me (ottolink style), sono efficientissimi, fanno suonare pure le ance afone,
hanno il giusto prezzo e questo mi basta e avanza.... mi servono per suonare,
poi per carità uno li può anche collezionare o usare come fermacarte.

Sulla questione "artigiano emergente" posso solo augurarglielo ... ma dipende da tante cose, spesso anche lontane dalla qualità del prodotto che si produce, e altrettanto spesso più vicine al pregiudizio del sassofonista che rimane in perenne attesa del becco "miracoloso" che puntualmente acquista e poi rivende dopo poco tempo.

Che posso dirvi .... che pensare con la propria testa è un rischio che ci si può permettere di correre