Provalo di persona.

Si tratta di un microfono pensato per lo più per ottoni.
Sul sassofono ha bisogno di un equalizzazione piuttosto "massiccia". Per farla breve, serve che sia collegato a un mixer digitale ( = dove hai la possibilità di fare almeno una equalizzazione chiurgica).

Non ne fare una questione di buono vs. cattivo.

Ne farei una questione di: suona bene da solo (plug'n'play) vs. [u]suona bene solo se dietro c'è un mixer professionale e un essere umano che lo sa usare BENE[/u.

Il Sennheiser rientra nella categoria: suona bene solo se dietro c'è un mixer professionale e un essere umano che lo sa usare BENE.
È molto colorato come microfono.

L'SM57 è colorato pure lui... ma solo nella parte medio-acuta.