Il sax per essere uno strumento nato morto e risorto solo grazie ai neri americani mi pare goda buona salute e non è mai mancato nel mercato dell'usato. Chi compra con quel bonus dovrebbe comprare un buon sax (quello che si dice definitivo e che poi non lo è) e rivendere uno strumento da studio modesto e magari scassato...tutto questo dovrebbe essere ininfluente sul mercato d'un sax onesto anche di livello base,insomma non credo che il prezzo d'uno Yas 25 crollerà per l'entrata di qualche usato sempre che questo ingresso d'usato sia significativo visti i pro e i contro dell'accesso al bonus.
il nero