tra ciò che stai valutando sicuramente una pedaliera è la cosa più utile / usabile. e tra le 2 pedaliere che hai menzionato voicelive play è più indicata.
non è semplicissima da usare ma una volta capita la filosofia puoi giocare molto con moltissimi parametri.
ogni effetto che scegli si divide in 2 parti: una sempre attiva (immagina gli effetti base che vorresti sempre sul tuo suono) e una attiva "on HIT" (effetti che si aggiungono e si tolgono premendo il footswitch)
la voicelive play contiene anche una piccola loop machine con la quale ti puoi divertire tanto.

però il fatto sta tutto in: cosa devi riprodurre con l'effettistica?
perchè se cerchi effetti molto molto molto "esotici" forse devi partire proprio da questo e lavorare a ritroso cercando come il suono che vuoi ottenere si può costruire e di conseguenza prendendo l'attrezzatura adatta.

tieni sempre conto del tempo per montare e smontare e dei luoghi in cui suoni (se suoni in un ambiente piccolo e chiuso probabilmente la gente sentirà anche il suono originale del sax oltre a quello modificato)
eviterei se possibile i notebook per comodità / rapidità / ingombro. idem eviterei l'effettistica per chitarra, prima di tutto per una questione di interfacce elettriche.