Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Ancia bari sintetica, si può "lavorare"?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Ancia bari sintetica, si può "lavorare"?

    Salve ho acquistato un amica sintetica bari modello star durezza medium soft ma la trovo molto dura, riesco a emettere qualche suono sul registro acuto ma non riesco a mantenere le note in quanto mi serve troppa aria. Suono con un L.A. Ripamonti v jazz tenore con becco vandoren v 16 t7 legatura vandoren optimum, ho provato anche a cambiare la parte in contatto con l ancia con le tre fornite assieme alla legatura ma niente da fare. Con le vandoren blu da 3 riesco a suonare senza particolari sforzi.
    Mi chiedo se si può risolvere il problema anche lavorando l ancia, qualora sia possibile, ma non ne ho mai lavorata una.
    Tenore L.A. Ripamonti V-JAZZ
    Bocchino Vandoren V16 T7
    Vandoren V16 T8 MEDIUM METALLO
    Legatura Vandoren optimum

  2. #2
    Io ti sconsiglio di lavorarla, non è facile mettere mano a queste ance. Io ne ho qualcuna di quelle e in effetti anche a me risultano più durette di quel che dovrebbero essere.

  3. #3
    Raga ho provato a lavorare l ancia con una lametta da barbiere come Faccio sul clarinetto e carta abrasiva ad acqua 1800 per rifinire e ho risolto il problema, ora è molto più docile anche se rimane un tantino dura. Il suono mi garba ma lo sento un pò sterile, forse è un fattore mio psicologico non so. Direi che tutto sommato è accettabile
    Tenore L.A. Ripamonti V-JAZZ
    Bocchino Vandoren V16 T7
    Vandoren V16 T8 MEDIUM METALLO
    Legatura Vandoren optimum

  4. #4
    Probabilmente non è troppo dura...

    La Vandoren "Traditional" #3 su un V16 T7 sicuramente non è un'ancia morbida... ma comunque se riesci a farla suonare vuol dire che la pressione (meccanica) che applichi sull'ancia mentre suoni (immetti aria nello strumento) non fa chiudere l'ancia sul bocchino e quindi l'aria può passare.

    Nel caso, la pressione che applichi con le labbra faccia chiudere l'ancia sul bocchino... tu puoi soffiare fino a farti venire un'aneurisma cerebrale, ma se l'aria non passa (ed entra nel bocchino), non riesci a generare suono.

    Per quello che ho verificato, per quanto le Bari possano essere dei "quasi semi lavorati", la Medium Soft non è più rigida di una Vandoren "Traditional" #3.

    La fatica che percepisci probabilmente è perchè l'ancia è troppo poco rigida... quindi:
    1) si chiude sul facing del bocchino
    2) ostruisce il corretto scorrere dell'aria nello strumento...
    3) poco suono, tanta fatica.

  5. #5
    suono da anni con le bari e posso dirti che rispetto alle vandoren 3 traditional dovrebbero essere un pochino "più dure " (nel senso che oppongono maggiore resistenza).
    la bari produce una ancia più chiara (senza stella ) H, M , S ed anche le misure intermedie (mh, e ms) che trovo migliore.
    ed una ancia con la stella che tagli il suono e tendenzialmente più resistente.
    capita poi che le misure a volte non corrispondano.

    ps (una curiosità: l'ancia presenta la sigla ms o solo m ?)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6
    No sull ancia sono presenti una m e una s subito dopo il logo
    Tenore L.A. Ripamonti V-JAZZ
    Bocchino Vandoren V16 T7
    Vandoren V16 T8 MEDIUM METALLO
    Legatura Vandoren optimum

  7. #7
    Ho provato a suonarci insistendo le note basse escono ma mi affatica troppo, confrontandola con la vandoren trovo la punta della bari più rigida e spessa.
    Se.può aiutare, il suono esce molto soffiato
    Tenore L.A. Ripamonti V-JAZZ
    Bocchino Vandoren V16 T7
    Vandoren V16 T8 MEDIUM METALLO
    Legatura Vandoren optimum

  8. #8
    Secondo me ti e' capitata un'ancia sfigata. Capita. Stranamente non sono tutte uguali. Tieni anche presente che le Star dovrebbero esere un pelo meno sonore delle Classic.
    A me non piacciono.
    Anch'io come fcoltrane le uso da anni (quelle chiare appunto) e ti posso dire che spesso ho trovato differenze notevoli fra ance con la stessa gradazione.
    X farti un esempio, proprio oggi cercavo l'ancia giusta x il Lakey Apollo 7* x alto, fra la scorta di Bari e altre sintetiche che ho; ebbene, una Bari M mi dava piu' resistenza di una MH. E in passato, alle volte mi sono capitate delle S piu' dure delle M.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  9. #9
    Quindi ne devo prendere un altra voi che mi consigliate per un suono caldo e rotondo?
    Tenore L.A. Ripamonti V-JAZZ
    Bocchino Vandoren V16 T7
    Vandoren V16 T8 MEDIUM METALLO
    Legatura Vandoren optimum

  10. #10
    se passi da Catania te ne faccio provare alcune così ti fai una idea della gradazione e del tipo di ancia
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #11
    Grazie della disponibilità ma sono di Agrigento e mi viene lontanissimo, non sono solito passare per quelle zone
    Tenore L.A. Ripamonti V-JAZZ
    Bocchino Vandoren V16 T7
    Vandoren V16 T8 MEDIUM METALLO
    Legatura Vandoren optimum

  12. #12
    Salve vorrei aggiornare il post. Alternando la bari alle ance in canna normali sento una differenza di timbro radicale, la bari star sembra non dare personalità al suono. Non so se è stata la lavorazione a rovinare l ancia o sia difettosa. Con le Rico Royal invece il suono è più rotondo e caldo. Sono curioso di provare le Rico jazz.
    Esperienza con le bari star pessima l ho rimessa nella scatola e accantonata. Mi dispiace solo che con il prezzo della bari prendevo 10 ance normali, ma nonostante tutto non voglio demordere e vorrei provare un altra sintetica dal suono caldo e rotondo.
    Tenore L.A. Ripamonti V-JAZZ
    Bocchino Vandoren V16 T7
    Vandoren V16 T8 MEDIUM METALLO
    Legatura Vandoren optimum

  13. #13
    Citazione Originariamente Scritto da Zarathos Visualizza Messaggio
    Esperienza con le bari star pessima l ho rimessa nella scatola e accantonata.
    Lavala e disinfettala ben bene, e poi rivendila...magari a Rosario...

  14. #14
    Accidenti pero' con un V16 T7 non dovresti avere problemi con una MS.
    Io ho anche il V16 T95 in metallo e gli ho fatto il setup con una Bari M Classic (chiara) e va benissimo.
    Magari fai un altro tentativo con una M Classic e non con una Star.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  15. #15
    E' ora di tornare alle ance di canna di bambù...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •