Scusate se riapro questa discussione ma desidero ringraziare fcoltrane perchè la sua segnalazione è stata una rivelazione e ... per porvi un dubbio che mi assilla sull'alterazione della scala minore armonica (7 grado) che forse potrebbe stare in questa discussione.
Mi spiego meglio: la letteratura dice che le scale pentatoniche minori sono le stesse delle maggiori partendo dall'ultima nota, ovvero

la tonalità maggiore per esempio C> ha come pentatonica C D E G A, mentre la relativa scala minore A< dovrebbe avere la pentatonica A C D E G, ovvero le stesse note!!!


Quesito: ma se la scala minore armonica alza di un semitono il 7 grado: scala A< (A B C D E F G#) mentre la relativa maggiore è C> (C D E F G A B) il G è differente nelle due scale e se minore dovrebbe essere # che suona molto strano!!! Cosa mi sfugge?
Grazie a tutti per l'aiuto