...dopo 12 anni passati a soffiare nello stesso tubo dovresti esserti un minimo affezionato al '62 e dopo 6 anni di stop musicale il tornare a riabbracciarlo doverebbe trasmettere una pari emozione come ritrovare un vecchio amico... se proprio vuoi farti un regalo e in contemporanea farlo al vecchio amico potresti al limite sostituire il chiver originale con un Yamaha G1 o V1 e il timbro migliorerą di molto che stenterai a riconoscerlo...
...in merito ad acquistare un nuovo tenore beh, sconsigliatissimo un sax con laccatura nera perchč questo tipo di finitura stempra il suono e quando con l'andare del tempo inizierą inevitabilmente a scrostarsi l'effetto ottico si tramuterą a dir poco in un pietoso (meglio se non lo dico......)
...dei sax "vecchi" non si puņ dire che suonino meglio mo peggio dei nuovi, suonano semplicemente "diversamente vintage" ...considera inoltre che le meccaniche vintage sono tendenzialmente pił dure ed ostiche, tu che come me ne arriveresti dal marchio Yamaha e quindi da uno strumento unanimamente definito quale docile morbido e scorrevole potresti trovare parecchie difficoltą nell'adattamento...
...in ultimo il solito consiglio: non avere fretta e prima di acquistare un nuovo strumento cerca di avere le idee chiare in merito a quello che vuoi veramente, oltre a ciņ vedi di provare pił modelli possibile e cerca di "sentire" e valutare le sensazioni che ti trasmetteranno, possibilmente senza farti influenzare troppo da finiture mode del momento o pareri altrui... il giorno che troverai un sax che fin dalle prime note riuscirą a stupirti e tutto ti sembrerą di facile realizzazione non ti resterą che staccare l'assegno...
saluti dai... z'...