Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

  1. #1
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    Mi è arrivato questa mattina (acquistato da Junkdude) un "very vintage" bocchino Buescher anni 20 Bb da provare sul mio Buescher TT del 29. Finora ho usato un Otto Link Tone Edge che non mi ha deluso. Che ne dite della scelta? Devo ancora provarlo....
    Mi deve poi arrivare a giorni un altro tenore, un Conn Transitional del '34 numero serie 262xxx, uno degli ultimi modelli prodotti prima del definitivo 10M, con la Naked Lady stampata sulla campana ma ancora con il corpo Chu. Potrebbe andar bene il vecchio Buescher mouthpiece anche sul Conn? o mi consigliate altre imboccature?
    Grazie per i consigli
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  2. #2

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    zagor tutto dipende dal suono che vuoi, è una cosa soggettiva, lo devi provare se ti piace lo usi.
    Di solito i Buescher che ho provato e quelli che uso sui miei Conn anni '20 hanno un suono molto omogeneo e caldo, poi di solito hanno aperture molto chiuse quindi vanno usate ance più dure.
    ora sta a te decidere, provalo e facci sapere...
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  3. #3
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    zagor tutto dipende dal suono che vuoi, è una cosa soggettiva, lo devi provare se ti piace lo usi.
    Di solito i Buescher che ho provato e quelli che uso sui miei Conn anni '20 hanno un suono molto omogeneo e caldo, poi di solito hanno aperture molto chiuse quindi vanno usate ance più dure.
    ora sta a te decidere, provalo e facci sapere...
    ciao
    Al
    Grazie Al,
    Oggi l'ho provato e, sul Buescher TT ha un suono molto caldo ma non così differente dal Link. Ho usato Rico Royal 2. Mi dicevi che sarebbe meglio utilizzare ance più dure, di che numero? Premetto che sono solo un principiante stregato dai suoni dei vecchi sax americani....dunque la mia esperienza è molto limitata ma vorrei imparare il più possibile dedicandomi con più costanza allo studio dello strumento. I vostri consigli sono molto preziosi.
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  4. #4

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    dicevo di usare ance più dure se l'apertura è molto chiusa, poi dipende anche dal tuo modo di suonare, se vedi che con la 2 tendi a chiudere l'apertura allora metti un'ancia più dura tipo una 2,5, oppure una 3 ma se con la 2 non hai problemi non cambiare, purtroppo non c'è una regola fissa però io una prova con una 2,5 la farei.
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  5. #5
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    Seguirò i tuoi consigli, grazie ciao
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    Ciao Zagor, io ho l'Alto TT e x ora uso un un becco S80C* con ance del 3 e confermo anch'io il suono caldo.
    Inizialmente usavo un becco simile al Buescher (lo avevo in dotazione dalla banda ed era molto vecchio e la marca non si leggeva), con ance del 2 e 2,1/2 dava un suono molto omogeneo (come dice Al) e ovattato, lo migliorai un pelino con ance più dure, ma in ogni caso era troppo chiuso come becco; Idem l'S80C* anche se al suono gli dÃ* un po più di colore.
    Alla fine dipende da te che tipo di sonoritÃ* cerchi; magari butta lì qualche nome dal quale ti vuoi ispirare, magari ti possiamo dare una mano ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    Citazione Originariamente Scritto da zagor.67
    Mi è arrivato questa mattina (acquistato da Junkdude) un "very vintage" bocchino Buescher anni 20 Bb da provare sul mio Buescher TT del 29. Finora ho usato un Otto Link Tone Edge che non mi ha deluso. Che ne dite della scelta? Devo ancora provarlo....
    Mi deve poi arrivare a giorni un altro tenore, un Conn Transitional del '34 numero serie 262xxx, uno degli ultimi modelli prodotti prima del definitivo 10M, con la Naked Lady stampata sulla campana ma ancora con il corpo Chu. Potrebbe andar bene il vecchio Buescher mouthpiece anche sul Conn? o mi consigliate altre imboccature?
    Grazie per i consigli
    ciao zagor.
    qualunque sia la tua scelta(sia che tu decida di usare il bocchino buescher sia che tu decida di cambiarlo)io ti consiglio di usare un solo bocchino su tutti e due. ;)

  8. #8
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    Scusate se non ho risposto agli ultimi due apprezzabili interventi ma ero via.
    Grazie per i consigli. Mi è finalmente arrivato ieri mattina il Conn Transitional del '34. Mi ha stupito per il suono, molto incisivo e ricco e per la facilitÃ* di emissione. Mi è rimasto in testa tutto il giorno. Ho solo trovato qualche difficoltÃ* sul Do grave ma penso sia questione di pratica visto che sono solo un principiante appassionato di vintage. Grande Tranny davvero un timbro unico. Ora sono indeciso se tenere il Buescher del '29 che mi sembra più preciso nell'emissione delle note ma diverso per potenza e ricchezza di suono. Cosa posso fare? Me li tengo entrambi? Il Buescher l'ho messo all'asta su e-bay ma mi sto pentendo e quasi quasi lo ritiro. Ma tenere due tenori dello stesso periodo...non so proprio. E poi sono attirato dalle splendide caratteristiche di un SML Gold Medal Mk 1. Be-Bop Italia mi sembra davvero ben fornita...
    Saluti a tutti da un indeciso cronico che, spesso, finisce per sbagliare acquisti o, per troppa fretta, di vendere ottimi sax come mi è successo mesi fa con un Buescher Aristocrat Big B...che mi sogno ancora di notte adesso,
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    Ciao Zagor.67,
    complimenti per l'acquisto :yeah!)
    Sia il Buescher che il Conn sono ottimi strumenti (anch'io sono appena entrato nel Clan dei Buescheristi :ghigno: ) , magari la meccanica richiede più tempo per capirla ed è abbastanza scomoda, ma alla fine ci si abitua ;)
    Per la vendita del Buescher fossi in tè lo terrei ;) se suona bene, se è intonato, se il timbro ti piace e anche esteticamente è messo bene nonostante gli anni ....... ritira immediatamente l'annuncio su eBay :ghigno:
    Onestamente col mio Alto, nonostante richieda una bella registrata e ritamponatura (per questo si esprime solo al 60% delle sue possibilitÃ*), sono veramente soddisfatto, (anche se lo ho pagato un pò tanto causa Dazio e altri problemini ;) ) non pensavo che l'intonazione fosse più precisa del Tenore nuovo che ho, il timbro non è male anche se non ho trovato ancora il setup giusto, l'unico neo è la meccanica scomoda, d'altronde non si può predendere molto da uno strumento degli anni '20 :D

    Tienilo ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    Ho seguito il tuo consiglio e l'ho ritirato. Suona troppo bene per venderlo.
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    Complimenti, vedrai che non te ne pentirai :bravo:
    ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #12
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    Si certo, credo anch'io. Per rimanere in tema di vintage sax, mi ha molto coinvolto una discussione, tenuta su queste pagine nel 2007, a cura di Ros (che non ho più trovato tra gli utenti iscritti) in cui elogiava il grande suono del suo neo acquisto, un Conn Chu Berry Lady face Transitional 256xxx ( il mio è 262xxx), giudizio che condivido appieno...
    Un suono che, a suo dire, veniva esaltato da un becco Otto Link Florida 6 anni '60: "la lastra vibra tutta, acquista una corpositÃ* degna di Gordon e Hawkins..."
    Il passaggio su questo storico Otto Link in metallo che fa suonare in questo modo i vecchi Chu mi intriga parecchio. Cosa ne dite? Chi mi sa dare informazioni e prezzi d'acquisto sul Florida e dove comperarlo? :ghigno:
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    Gli OttoLink Florida in metallo sono delle Signore Imboccature, fatte rigirosamente a mano al contrario dei nuovi SuperTone Master NY (purtroppo :cry: ) e il prezzo è alquanto proibitivo, 400/500€urozzi :\\: , comunque chi ha un Florida (un buon Florida) difficilmente lo vende.
    Quarda Questo Link è interessante ;)
    Oppure contatta direttamente BeBop Italia , lo chiamai per il TrueTone Argentato anni '30 ma sfortuna volle che lo vendette la settimana prima :cry:
    ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    Grazie, ho avuto modo di chiedere alcune notizie sui SML a GianLuca di BeBop Italia ed è stato molto disponibile. Una persona davvero preparata. Mi piacerebbe andare a Torino a provare uno dei suoi Gold Medal...mah, si vedrÃ*.
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  15. #15
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny

    Citazione Originariamente Scritto da zagor.67
    Grazie, ho avuto modo di chiedere alcune notizie sui SML a GianLuca di BeBop Italia ed è stato molto disponibile. Una persona davvero preparata.
    E' vero :bravo: tu pensa, a maggio era in Tournè e nonostante tutto mi ha risposto in tempi rapidi e si è pure scusato per il ritardo ..... persona troppo gentile ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2013, 19:49
  2. Buescher True Tone o Conn 6M?
    Di SkaSax nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2013, 17:47
  3. buffet evette shaffer o buescher aristocrat anni 70?
    Di davide31195 nel forum Contralto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th June 2012, 19:33
  4. Buescher Aristocrat Big B vs Conn 12M
    Di Peppe_SaX nel forum Baritono
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2010, 20:48
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26th December 2009, 12:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •